Una raccolta di racconti con i castelli protagonisti, l'intervista con il curatore.
Sul podio Milano, Pavia e Siena
Una raccolta di racconti sulla Resistenza
L'intervista con il curatore della raccolta noir di Neos Edizioni
Gli amori segreti dei principali personaggi di casa Savoia e come hanno influito sulla storia d'Italia
Frabosa Sottana – Portare sotto i riflettori il territorio, procurando impulsi per la valorizzazione delle sue risorse e fornire contestualmente proposte concrete per mitigare le criticità...
La rassegna itinerante nata per far conoscere i simboli culturali, storici e artistici delle città di provincia italiane
Un libro che racconta con passione e semplicità personaggi, intuizioni e scoperte che hanno cambiato la storia della medicina e dell'uomo
Sono stati nominati i cinque finalisti del Premio letterario Strega 2023 che saranno ospiti al Teatro Maggiore di Verbania il prossimo 18 giugno. Sono, con il...
Quando nel novembre del 1922 Howard Carter entra nella tomba del faraone Tutankhamun, il nome del faraone, dimenticato dalla storia, torna a essere pronunciato dopo tremila...
La XIX edizione del Salone Off, la grande festa del libro, è stata presentata presso la Cavallerizza Reale di Torino. Anche quest’anno, il festival torna con circa 600...
Il Club Rotary “Torino Est”, lo scorso 5 maggio, ha donato alla Biblioteca civica Italo Calvino di Torino, situata nel quartiere Aurora, una dotazione di libri...
Il Premio nazionale Nati per Leggere, giunto alla sua XIV edizione, anche quest’anno ha lavorato con slancio ed entusiasmo a sostegno delle eccellenze editoriali dedicate ai...
Una notte di Giosuè Calaciura (Sellerio), Melancolia di Mircea Cărtărescu (La Nave di Teseo, traduzione di Bruno Mazzoni), Avere tutto di Marco Missiroli (Einaudi), I donatori...
Curiosa iniziativa di Deliveroo e della Pizzeria da Michi di Torino in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore. Chi ordinerà infatti nel...
Buendia Books, casa editrice indipendente di Torino con cui abbiamo un ottimo rapporto, compie cinque anni. Nata in un momento non certo facile per volontà di...
Torna Castelli in Giallo, il festival di letteratura noir ospitato dalle più affascinanti dimore storiche piemontesi. Sei incontri a cadenza settimanale – con i migliori rappresentanti...
Nella prestigiosa e antica cornice di Palazzo Marini a Borgofranco d’Ivrea – Regione Metropolitana di Torino – ritorna per la terza edizione il Festival Letterario BORGOLIBRI:...
Vivilibrôn Campidoglio è un’iniziativa che valorizza le comunità locali grazie alla cultura (in particolare letteraria) e alle buone pratiche di economia circolare, e sostenibilità. È organizzata...