Dal 22 febbraio al 1 marzo alla Libreria “Il cammello” di Nichelino torna il Salone del libro usato. Verrà allestito nel salone al piano inferiore uno...
E’ da poco uscita la “Guida tascabile delle librerie italiane viventi”, pubblicato da edizioni Clichy di Firenze. Si tratta di un curioso volume che raccoglie le...
Martedì 8 ottobre con l’arrivo dell’autunno la casa editrice indipendente Scritturapura ritorna con la seconda edizione del Macero Party e ripropone sul territorio un’occasione per non...
La terza edizione di FLAT – Fiera Libro Arte Torino, l’appuntamento internazionale dedicato al libro d’artista e d’arte contemporanea, si svolge a Torino dal 1° al 3 novembre nello spazio...
L’estate 2019 è l’estate del libro a Torino. Grazie a Pagina 37, da giugno al 31 agosto, i torinesi e i turisti potranno divertirsi a scoprire...
Un quiz con in palio 100 libri per un unico vincitore. E’ quanto si è inventata la Newton Comtpon Editori per festeggiare i suoi 50 anni....
Tre scrittori noir torinesi si incontrano per dare uno sguardo al lato tenebroso della città, a partire dai grandi gialli del Novecento. Saranno Enrico Pandiani, Massimo...
La grande invasione, il festival della lettura, che torna a Ivrea dall’1 al 3 giugno 2018. Fittissimo il calendario degli eventi, con alcune novità: sulla scia...
Tempo di Libri, il salone del Libro di Milano, giunto alla sua seconda edizione, chiude con un totale di 97.240 di presenze registrate con un + 60% rispetto...
Scritturapura Casa Editrice di Asti diffida Fazi Editore di Roma dal pubblicare “La Madonna con il cappotto di pelliccia” (Kurk Mantolu Madonna) di Sabahattin Ali fino...
Ogni sabato a Torino gli Ecomori, le Sentinelle dei Rifiuti e le Associazioni Vivibalôn e Eco dalle Città con il supporto di Crt salvano dall’inceneritore centinaia...
Per il quinto anno consecutivo Milano conquista la prima posizione fra le città che acquistano maggiormente libri ed eBook su Amazon.it, ma Torino risale fino al...
C’è un modo per spiegare ai bambini cos’è la morte? Come si fa a fargli comprendere e accettare un lutto? Prova a rispondere a questa domanda...
Una catena umana per l’avvio simbolico dello spostamento dei libri dalla vecchia alla nuova sede, nelle sale del Castello. La biblioteca “Silvio Grimaldi” è prossima a essere...
Cosa leggevano i bambini e gli adolescenti di inizio ‘900? Una mostra propone alcuni pezzi rari e molte curiosità: ci sono le edizioni degli anni ’30...
Uno dei personaggi di punta dell’organizzazione di Tempo di Libri il curatore del programma da zero a 18 anni è un piemontese doc Pierdomenico Baccalario, autore...
Vi piacciono i libri belli e ben fatti? Indiebookday è l’occasione per condividere questa passione! È molto semplice: domani, sabato 18 marzo 2017 andate in
Torna Giorgio Martinengo, l’investigatore astigiano nato dalla penna di Fabrizio Borgio. Questa volta, con Asti, ceneri sepolte, Fratelli Frilli Editori, Martinengo è impegnato nell’avventura che Borgio...
I Nidi, le Scuole d’infanzia, Elementari, Medie e Superiori della Circoscrizione 8 hanno bisogno di libri per potenziare le loro biblioteche. Dal 17 gennaio al 2...