Sabato 14 gennaio a Usseglio verrà presentato il libro “Nevi perdute. Scenari sciistici delle Valli di Lanzo”, curato da Aldo Audisio. Filo rosso del volume sono...
Mercoledì 14 dicembre, alle ore 11 nell’Auditorium del complesso “Aldo Moro” (via S. Ottavio 18, Torino) si tiene Les Fleurs du Mal – Baudelaire in 16...
Avete mai pensato a quanti piemontesi hanno avuto un ruolo importante nella storia della Gran Bretagna? Non vi preoccupate. Ci ha pensato Andrea Raimondi e ne...
“Guarda che storia! Racconti per lo schermo”, il progetto organizzato da Film Commission Torino Piemonte e Salone Internazionale del Libro di Torino, per la seconda edizione...
Torna, ed è la quinta edizione, Matota, il festival della letteratura per ragazzi e ragazze della Città di Torino, in programma da venerdì 7 a domenica...
Siamo felici di festeggiare l’arrivo di un nuovo commissario letterario a Torino. Lui si chiama Massimo Puddu, ed è nato dalla penna di Silvia Pannocchia. Puddu...
Scrittorincittà torna a Cuneo per la sua XXIV edizione da mercoledì 16 a domenica 20 novembre 2022. Il filo conduttore di quest’anno, intorno al quale autori...
Geronimo Stlton in viaggio in Italia e in visita a Torino. Il nuovo libro “Mille Meraviglie. Viaggio alla scoperta dell’Italia” arriverà in tutte le librerie il...
Pesano, sull’intero settore dell’editoria, l’emergenza dovuta alla difficoltà di reperire la carta e l’aumento sconsiderato dei costi. Questo e altri problemi affliggono l’intera filiera del libro,...
Si svolge sabato 3 e domenica 4 settembre la prima edizione del Festival GIAVENO GIALLA, dedicato alla letteratura crime. Molti gli incontri in programma con autori...
Da oggi fino al 15 settembre sarà online il bando per prendere parte alla seconda edizione del progetto Guarda che storia! Racconti per lo schermo, lanciato...
Il 68,7% dei Piemontesi intervistati nel marzo 2022 per la tradizionale ricerca Clima d’Opinione – volta da Ires per l’Osservatorio culturale del Piemonte – si ritiene...
Abbiamo avuto modo, nel corso dell’ultimo Salone del Libro di Torino, di incontrare ed intervistare alcuni degli autori del Collettivo Scrittori Uniti, benemerito e nutrito gruppo...
Al Prof. Pier Franco Quaglieni, storico, giornalista e scrittore, che vive tra Torino e la Liguria, è stato conferito il Premio “I Murazzi” sezione “Saggistica edita”...
Una storia personale che diventa un romanzo. Egle Bolognesi racconta in All’ombra dei tigli, Neos Edizioni, la storia della sua famiglia, in particolare della madre Bianca....
Torna, dopo due anni di pausa forzata causa pandemia, dal 22 al 30 aprile ‘Torino che legge’, la manifestazione nata per celebrare la Giornata Mondiale del...
Si è svolta nel fine settimana, con una grande partecipazione di pubblico, la prima edizione di Libri in Piazza, la nuova fiera del libro di Rivoli...
Se amate muovervi tra libri e fumetti segnatevi il fine settimana del 2 e 3 aprile. Nel cuore pulsante di Rivoli, tra piazza Martiri della Libertà...
Cristiano Ferrarese ha scritto un libro, dal significativo titolo di Quarantamila, Edizioni Scritturapura, che racconta 35 giorni di Torino. Sono i giorni che vanno dall’inizio di...