Qualora il danno da riparare si rivelasse però più grave del previsto potrebbe essere necessario chiudere completamente il sottopasso.
Costerà 46 mila 370 euro. I lavori partiranno a fine giugno
Riemerso un muro di cinta della Città, dell'ultimo ampliamento del 1700, abbattuto in epoca napoleonica.
Il termine dei lavori è previsto, indicativamente, il 30 settembre
I lavori interesseranno circa 40 km di binari
Da venerdì 24 maggio e per tutta la durata degli interventi, lungo il tratto indicato sarà istituito un limite di velocità di 30 chilometri orari.
Il viadotto Cento nord è ubicato tra gli svincoli di Niella Tanaro e Mondovì, in direzione Torino
A partire dalla stessa data tornerà accessibile una parte dell'area interessata dalla prima fase dei lavori
Collegherà il ponte di Cherasco con il segmento di autostrada già realizzato
In tutte le aree limitrofe al cantiere sarà istituito il limite massimo di velocità di 30 Km/h.
I lavori porteranno ad alcune modifiche sulla viabilità e circolazione degli autobus.
È previsto l'interscambio con il servizio sostitutivo di navette bus per proseguire sulle tratte temporaneamente abbandonate dai tram.
Poi, dal 15 aprile, sarà chiusa la semicarreggiata nord
Dalle ore 6.45 alle ore 21.00 di domenica 25 febbraio sarà deviato il percorso dei tram della linea 4.
I lavori dureranno circa 1 anno con una riduzione dei tempi di 2 mesi rispetto a quanto previsto da gara
Il Museo dovrebbe restare chiuso per circa tre mesi
A causa dei lavori è previsto l'interscambio con il servizio sostitutivo di navette bus per proseguire sulle tratte temporaneamente abbandonate dai tram
Dalle 22 alle 6 sarà chiusa al traffico la rampa di uscita dal Raccordo per chi proviene da Torino e si immette in A55 in direzione...
L’intervento è finanziato con 347 milioni di fondi Inail