I tecnici Arpa sono stati impegnati tutto il weekend sul luogo dell’incidente avvenuto sull’A7 a Serravalle Scrivia sabato. Le operazioni di bonifica del manto autostradale e...
Con l’arrivo della stagione fredda si assiste ogni anno ad un peggioramento della qualità dell’aria, rilevabile dal numero di superamenti più o meno elevato del valore...
Mobilità, pubblica e privata, agricoltura e riscaldamento: sono queste le tre direttrici sulle quali è declinata l’azione della Regione Piemonte per il miglioramento della qualità dell’aria....
Arpa ha pubblicato il Rapporto Annuale 2021 sulla Qualità dell’Aria in Piemonte, per realizzare il quale sono state utilizzate le informazioni provenienti dagli strumenti che il...
Secondo i risultati delle analisi condotte in Piemonte da Goletta dei Laghi 2022 – la campagna estiva di Legambiente in difesa dei bacini lacustri italiani –...
I Carabinieri della Stazione Forestale di Casale Monferrato, coordinati dalla Procura della Repubblica di Vercelli, a seguito di specifiche attività di indagine nell’ambito della tutela ambientale,...
Il Consorzio RenOils nel corso del 2021 ha raccolto in Piemonte 613.850 kg (+133% rispetto al 2020) di oli e grassi vegetali e alimentari esausti nei...
Per la giornata mondiale dell’ambiente, oggi 5 giugno, l’associazione Plastic Free onlus ha richiamato i volontari del torinese per una walk ecologica nel parco dell’Arrivore, dopo...
A Torino le emissioni di CO2 si sono ridotte del 47 percento tra il 1991 e il 2019: lo dice il terzo Rapporto di monitoraggio del...
I vigili del fuoco del comando di Torino sono intervenuti in località Rostagno a Volpiano per recuperare alcuni fusti dal fiume Malone. L’intervento è stato a...
Quando si parla di lotta al cambiamento climatico, non si può non menzionare il ruolo determinante delle singole città. Secondo Ener2Crowd.com, la prima piattaforma italiana di...
E’ stata pubblicata l’anteprima della relazione annuale sulla qualità dell’aria con i dati relativi al 2021: un lavoro di Arpa Piemonte e Città metropolitana di Torino...
La stazione carabinieri forestale di Novara e la polizia stradale hanno sottoposto a sequestro preventivo parte di una ditta novarese operante nel settore della rottamazione dei...
L’agricoltura non può essere responsabile del peggioramento della qualità dell’aria che, da settimane, sta nuovamente ammorbando Torino. Lo afferma Coldiretti Torino.
Scatta da domani, martedi 14 dicembre fino a mercoledi 15 (giorno in cui Arpa verificherà il perdurare dei fenomeni di inquinamento), il semaforo arancione che impone...
La prima puntata della nuova serie di Report è stata dedicata ai 1000 TIR che ogni giorno attraversano la bassa Valle Stura, in provincia di Cuneo.
Nella giornata di ieri, 18 ottobre 2021, la stazione da traffico di Torino Rebaudengo – una delle più critiche dell’area urbana torinese – ha raggiunto i...
Sabato 9 ottobre, sugli argini del Po in zona Gran Madre, circa centocinquanta persone – adulti e bambini, volontari dell’associazione senza scopo di lucro Clean the...
Lo scorso fine settimana, durante il servizio fluviale ordinario effettuato con le imbarcazioni in dotazione al Corpo nei pressi dell’area dei Murazzi, volto a preservare il...