L’agricoltura non è la prima responsabile dell’inquinamento dell’aria, anzi, serve alla rigenerazione ambientale e alla sostenibilità
Sono 11 i comuni in tutta Italia, 18 sono capoluoghi
Torino, Alessandria e Asti sono le zone in cui c'è più quantità di Pm2,5 (polveri sottili) nell'aria. Si guadagnerebbe in media 1 anno di vita se...
L'inquinamento da plastica è normalmente associato al mare e alle aree urbane, pochissimo si è indagato invece sulle aree montane e solo limitatamente alle microplastiche
Nella Città Metropolitana di Torino ci sono dalle 60 alle 65 auto su 100 abitanti, che circolano di più il martedì, il giovedì e il venerdì
Secondo i dati la Città Metropolitana di Torino è seconda in Italia per % di viaggi inferiori ai 5km e numero di km complessivi percorsi
Da 16 anni attendiamo che il Sindaco e il Consiglio comunale di Torino facciano valere il principio “chi inquina paga” sancito dalla legislazione europea
Divieto di circolazione dalle 9 alle 19 esclusi gli esentati
I mezzi pesanti stanno continuando ad intasare le strade della val Susa, nonostante Telt abbia detto di usare le ferrovie esistenti
L'applicazione "European Air Quality Index" registra una concentrazione di cinque sostanze inquinanti sopra la media. L'attività fisica all'aperto è sconsigliata
Sul posto Arpa e il nucleo NBCR dei vigili del fuoco
Sono ancora molteplici i problemi legati al grattacielo della Regione Piemonte
Dall’analisi emerge una Torino caratterizzata da un parco mezzi per il trasporto merci e persone sostanzialmente poco inquinante
La puntata di Report, il programma di inchiesta giornalistica della RAI, andata in onda lunedì 12 giugno si è focalizzata sui problemi dell’inquinamento a Torino e...
Nella serata di ieri, giovedì 6 aprile, sulla base della direzione dei venti Arpa ha avviato i campionamenti di lunga durata da postazione fissa individuata nella...
Per mettere una toppa al troppo inquinamento a Torino la Regione ha deciso di anticipare le misure restrittive per le auto diesel Euro 5. Prevista per...
Secondo i dati previsionali forniti oggi da Arpa Piemonte, da martedì 17 gennaio e fino a mercoledì 18 gennaio 2023 compreso (prossimo giorno di controllo), entrerà...
I festeggiamenti del Capodanno con fuochi d’artificio ed altri articoli pirotecnici (i cosiddetti “botti di Capodanno”) portano ad un significativo, seppur temporaneo, aumento delle emissioni di...
Nel primo pomeriggio di ieri, 4 gennaio 2023, è stata segnalata la presenza di frammenti scuri potenzialmente inquinanti, galleggianti sull’acqua, in corrispondenza del Lido di Gozzano...