ALESSANDRIA – C’è una zona del Comune di Acqui Terme, San Luca di Molare, in cui l’acqua è stata importata con delle vasche da 2 mila...
Quasi tutte le spedizioni risulterebbero caricate presso magazzini del Nord Italia
Tutte le 36 persone residenti nel comune di Alessandria che si sono sottoposte alla quantificazione di PFAS nel proprio sangue mostrano concentrazioni superiori ai 2 nanogrammi...
La pulizia del centro cittadino è avvenuta lo scorso sabato 15, nell’ultimo appuntamento del primo semestre di attività 2024
Sono arrivate due diffide: la Solvay dovrà rispettare il limite di 0,5 microgrammi per litro e dovrà presentare un piano di analisi
Le concentrazioni degli altri parametri ricercati (tensioattivi, fluoruri, domanda chimica di ossigeno COD e cromo esavalente) sono risultate conformi
C'erano vasche contenenti liquidi pericolosi derivanti da scarti di produzione, dieci container e numerosi sacchi di prolipopilene, all’interno dei quali erano accatastati quintali di rifiuti solidi...
C’erano divani e altra mobilia, grandi e piccoli elettrodomestici, tra i quali frigoriferi e televisori, insieme a scarti edili e altri rifiuti pericolosi
Cinque sacchi di lana di roccia ritrovati nel fiume dopo che qualcuno aveva deciso di smaltirli illegalmente
A Londra i rematori della regata Cambridge vs Oxford sono stati male, nel Tamigi la media del batterio era superiore al limite, proprio come nel Po...
Una ricerca del Politecnico di Torino ha analizzato la concentrazione di NO2 nell'aria che si respira ad Avigliana e in Val di Susa
Le concentrazioni registrate nel corso del 2023 dalle stazioni della rete di monitoraggio regionale della qualità dell’aria sono state in media le più basse di tutta...
Quattro esposti presentati dall'organizzazione ambientalista. Nel mirino la gestione dei dati della Regione Piemonte
La proposta del Comitato Torino Respira
Guardando all’andamento dei dati degli ultimi 10 anni per lo stesso periodo si può chiaramente vedere come in fondo non sia cambiato nulla
É successo in quel tratto di campagna tra Guarene e Castagnito
Si tratta del primo progetto in Italia di carpooling territoriale: lanciato nel 2020 e poi rinnovato nel 2023
L’agricoltura non è la prima responsabile dell’inquinamento dell’aria, anzi, serve alla rigenerazione ambientale e alla sostenibilità
Sono 11 i comuni in tutta Italia, 18 sono capoluoghi