La storia di Monique Corda, adottata da una famiglia sarda a 6 mesi, che lotta contro il razzismo nonostante il lavoro stabile e la cittadinanza italiana
I giovani detenuti, ritenuti i principali responsabili delle violenze avvenute ad agosto, sono accusati di aver causato gravi danni alla struttura. Alcuni di loro anche indagati...
Alle operazioni hanno partecipato anche i Carabinieri e i guardiaparco del Parco Nazionale del Gran Paradiso
Dal 21 settembre, il biglietto digitale per i treni regionali sarà convalidato all’orario di partenza programmato, semplificando l’esperienza di viaggio e riducendo il rischio di dimenticanze
Il primo cittadino torinese: "supportare i progetti di crescita legati sia al comparto industriale che a quello turistico e culturale"
Inaugureranno la mostra Mario Calabresi e Marco Bardazzi, voci del podcast “Altre Storie Americane”. Si inizia alle 18,30 del 17 settembre
La circolazione permane fortemente rallentata
Tutto era mosso dall'invidia
Il 23 settembre inizia la seconda fase del cantiere su via Po con l’estensione delle attività da via Rossini a via San Francesco da Paola.
Arpa ha verificato l’assenza di sostanze pericolose in atmosfera
Diventare ambasciatori del “brand Torino”, valorizzarne il patrimonio storico, artistico, culturale e sociale, collaborare nella definizione del posizionamento strategico della città, dare riconoscibilità ai prodotti “made...
Il macchinista e 5 passeggeri sono rimasti feriti in maniera non grave ma comunque tutti sono stati accompagnati in ospedale
L'amianto le ha portato via il marito Mario Pavesi, operaio Eternit, la sorella Libera e la figlia Maria Rosa
Il centro invaso dai modelli di auto in arrivo da tutto il mondo
Aperto dal 1995 su corso Vittorio Emanuele II, a pochi passi dalla stazione ferroviaria Porta Nuova, lo Shamrock Inn chiude definitivamente i battenti sabato 2 novembre
Assegnati oggi nella città piemontese i 40 posti per le semifinali maschili e i 30 per le femminili
PIEMONTE – Per domani e dopo domani (venerdì 13 e sabato 14) le previsioni di Arpa Piemonte indicano giornate molto soleggiate su tutta la regione. Ci...
Alle limitazioni strutturali valide tutto l'anno, si aggiungono nuovi divieti dal 16 settembre 2024 al 15 aprile 2025
Il Presidente Sergio Mattarella: «Le morti e gli incidenti sul lavoro sono una intollerabile offesa per la coscienza collettiva»