Il neo garante è molto attivo sui social e fa divulgazione sui temi dell'inclusione
L’evento è organizzato da CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà e dall’Agenda della Disabilità
Permetteranno di "assistere e soddisfare tutte le richieste di trasferimento dei cittadini con ridotta capacità motoria in piena sicurezza, ampliando l’offerta dei servizi a favore della...
La Consulta per le Persone in Difficoltà ha compiuto una mappatura delle principali vie commerciali delle circoscrizioni di Torino
Atc ha risposto che sarà riparato nei prossimi giorni
Il progetto “Alpinisti InSuperAbili” porta l’inclusività a 4.165 metri. Martedì 25 giugno il medico torinese Chiara Benevenuta sarà la prima a vivere questa avventura
In concorso quest’anno ci sono state in tutto 150 opere
Il laboratorio è diretto da Francesco Canale, artista nato senza braccia e senza gambe, nato dall'idea di focalizzarsi sulla soluzione e non sul problemi utilizzando per...
L'opera sarà posta a fianco del murale di Antonio Mascia in Piazza Moncenisio, appena restaurato, e ne riprenderà alcuni temi.
Il progetto si chiama "Cavallo amico"
I bambini potranno vivere l’ambiente della scuderia
Ascensori e scale mobili risultano nuovamente fuori uso
Partenza alle 14 presso il Giardino “Schiapparelli” di Corso 11 Febbraio
Per la vittima lividi e lesioni guaribili in sette giorni
Come richiedere la Carta BIP di Libera Circolazione e a chi è riservata
Il cantiere prenderà avvio ad aprile 2024, grazie ad un contributo dalla Regione
A progettare e a far realizzare materialmente l’opera di riqualificazione è stata l’Unione Industriali Torino
Il progetto si pone una serie di obiettivi, primo tra tutti quello di creare maggiore consapevolezza sull’importanza dell’accessibilità e della terminologia adeguata a parlare di disabilità
Si tratta di un passo storico per tutta la pubblica amministrazione e in particolare per la Regione Piemonte