L'impiego dell'Intelligenza artificiale in ambito neurologico rappresenta una svolta innovativa
Un’ondata di emergenze che ha messo a dura prova l’intero sistema
Nei quattro ospedali della Città della Salute e della Scienza nel 2024 sono state 157 le aggressioni tra fisiche e verbali
Saranno rispettivamente Flavia Pirola e Giampaolo Grippa
Un incarico di cinque anni per guidare l'eccellenza sanitaria piemontese verso innovazione e crescita
I PM indagano sulle misure di sicurezza dell'ospedale
Una tecnica innovativa adatta ai pazienti ad alto rischio anestesiologico
Questa tecnica non era mai stata usata in ambito pediatrico
Era la prima volta che si operava in questo modo su un neonato
"Siamo certi che si farà senz’altro luce e chiarezza sulla insussistenza di colpe e negligenze a carico di questa amministrazione"
Tra loro ci sono anche i direttori generali della Città della Salute dal 2013 ad oggi
Alla Città della Salute di Torino nasce il Centro di neuromodulazione non invasiva, coordinato dal dottor Gianluca Isoardo
La Città della Salute di Torino è diventata negli ultimi anni Centro di riferimento nazionale per il trattamento e le cure dei pazienti affetti da lesioni...
Torino coinvolta nel progetto finlandese STAGE, per comprendere meglio i fattori che influenzano l'invecchiamento e a sviluppare strumenti per la prevenzione e la gestione delle malattie...
Durante i due giorni di formazione, verrà trattato soprattutto un nuovo metodo per sconfiggere l’Iperplasia Prosastica Benigna: l’uso del vapore acqueo e nessuna chirurgia.
Si tratta del paziente attualmente vivente con maggior longevità di trapianto.
I Rotary torinesi donano un nuovo Elettroencefalografo su carrello all'ospedale infantile Regina Margherita di Torino
Su proposta dell’assessore alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, la Giunta ha nominato il collegio tecnico – composto dal dottor Valter Alpe, dalla professoressa Franca...
Sono stati appena pubblicati sulla rivista scientifica internazionale Critical Care i risultati di uno studio multicentrico nazionale, che ha confrontato la sopravvivenza dei pazienti trattati con...