Ecco 6 cinema all'aperto a Torino
Dal 1992 lascia definitivamente il mondo del cinema e del teatro per dedicarsi a tempo pieno al giornalismo
Una serata sotto le stelle tra cinema d'autore e natura nel cuore di Torino
Un'estate di magia cinematografica tra arte, cultura e simboli nella suggestiva cornice della Pinacoteca Agnelli
Per partecipare al concorso c’è tempo fino al 14 luglio
A Torino, concorso nazionale di cortometraggi e documentari promuove la riflessione sociale attraverso l'arte cinematografica
Nuovi Mondi è un festival partecipato e diffuso, quindi, che quest’anno ha come motto: Il mondo è nostro
L'ingresso a tutte le proiezioni è libero e gratuito.
Un cortometraggio immersivo e un cortometraggio lineare creati con il motore grafico 3D Unreal Engine e un’esperienza di gaming
Il Festival si aprirà con Amazonas, maior rio do mundo (1918), capolavoro del muto perduto e ritrovato
Domani, all'Università di Torino, una giornata dedicata alla riflessione sul cinema e ai movimenti LGBTQ+ attraverso l'analisi di metodologie e approcci di ricerca
Il film sarà proiettato alla presenza del regista. L'ingresso è gratuito, la prenotazione obbligatoria
La mostra "MOVIE ICONS. Oggetti dai set di Hollywood" porterà a Torino 117 oggetti di scena
Alle 20,30
In occasione della mostra, Fuoriorario (a cura di Fulvio Baglivi) prepara due notti su Rai3 dedicate a Tonino De Bernardi
La serie di Sky Studios ambientata a Torino e Milano, realizzata con la partecipazione del rapper Salmo, si prepara per nuovi episodi intensi e avvincenti diretti...
"il sabato al Balôn, mi chiamavano la Signorina del cinematografo, perché sapevano più o meno quello che cercavo"
Girano voci che l’attore si sarebbe già addirittura recato in visita al comune di Montalto
Quattro episodi per raccontare l'icona della televisione italiana in onore del suo centenario