A partire dal 2 febbraio Everything Everywhere All at Once – La Vita, il Multiverso e Tutto Quanto, il capolavoro prodotto dai fratelli Russo, A24 e...
E' probabile che la gran parte dei cittadini di Torino ne abbiano ormai perso la memoria, ma nei sotterrani del Palazzo del Lavoro c'erano anche due...
Le tecniche e i processi del cinema d’animazione come strada per comprendere come vivere e migliorare la realtà urbana in cui si vive: è questo l’obiettivo...
Il rapporto tra Torino e il cinema è lungo e duraturo. Comincia con la grande industra del muto, passa dalla proliferazione delle sale negli anni ’70,...
Presentata la nona edizione di SeeYouSound, che proporrà al pubblico 79 film tra lunghi, documentari, corti e videoclip di cui 5 anteprime assolute, 2 anteprime europee...
Martedì 31 gennaio 2023 gli SQÜRL – il duo di New York composto dal regista e musicista JIM JARMUSCH, uno dei massimi esponenti del cinema indipendente...
“La legge di Lidia Poët”, la serie in 6 episodi, prodotta da Matteo Rovere, una produzione Groenlandia, e creata da Guido Iuculano e Davide Orsini, debutterà...
Fino a mercoledì 8 febbraio si potrà partecipare al concorso cinematografico “Eppure il vento soffia ancora”, portato avanti nell’ambito del Valsusa Filmfest. I vincitori delle categorie...
Presso il salone aulico della Biblioteca civica Villa Amoretti, a Torino, sarà installata la mostra “La Magia della Luce, pellicola che passione” a partire dal 6...
MAU – Museo di Arte Urbana di Torino, in collaborazione con Associazione Sardi in Torino “A. Gramsci” e Quotidiano Piemontese organizza la prima edizione del “Piccolo...
A pochi giorni dalle festività natalizie, arrivano gli auguri dei campioni del cast di “Cinema on Ice”, lo show che unisce colonne sonore iconiche a performance da brividi sul ghiaccio e...
“Svanirà per sempre”, quinta tappa del progetto esalogico di Pupi Oggiano, ha raccolto davanti alla macchina da presa un cast composto da 35 attori, ai quali...
In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) è lieta di conferire il PREMIO MARIA ADRIANA PROLO 2022 al regista Markus Imhoof. Il Premio sarà...
In seguito alla stretta collaborazione inaugurata con Circoscrizioni al Centro, parte l’iniziativa per potenziare la sinergia tra le attività della Città di Torino e quelle radicate...
«Quello con il cinema è un legame storico e prezioso che la Regione desidera continuare a far crescere, anche grazie al prezioso lavoro della Film Commission...
Comincia oggi il Torino Film Festival e la sottosegretaria all’Università Augusta Montaruli ha twittato una dura contestazione sulla scelta di due film in programmazione. Nella sezione...
Il 15 novembre 2022 ricorrono i 100 anni dalla nascita di Francesco Rosi e il Museo Nazionale del Cinema di Torino lo celebra con l’esposizione Le...
“Guarda che storia! Racconti per lo schermo”, il progetto organizzato da Film Commission Torino Piemonte e Salone Internazionale del Libro di Torino, per la seconda edizione...
Il Museo Nazionale del Cinema partecipa anche quest’anno allo Young Audience Award promosso dallo European Film Academy: la grande giuria europea di ragazzi e ragazze di...