«Celle in condizioni precarie, con strutture fatiscenti e infiltrazioni. Situazione di grande tensione, si riscontra una palese violazione dei diritti umani. Denunceremo nuovamente il Ministro Nordio...
TORINO – Domani, sabato 17 agosto, una delegazione dei Radicali si recherà nel carcere “Lorusso e Cutugno” di Torino per verificare le condizioni di detenzione. La visita arriva...
La lite tra i due compagni di cella è degenerata, mentre gli agenti della penitenziaria cercavano di separarli
Per rendere difficile l'arrivo degli agenti il pavimento è stato cosparso di olio
TORINO – Dal 16 al 20 settembre a Torino ci sarà una summer school sulla Privazione della Libertà e sui Diritti Fondamentali in carcere. Gli incontri...
La violazione di quanto previsto dalla nostra costituzione è palese ed evidente, un carcere così oggi produce insicurezza e disagio, che ricade su tutti coloro che...
L’appuntamento al Lorusso e Cutugno si inserisce nel solco delle tradizionali visite ferragostane
Durante l’incontro sono emerse le maggiori criticità del sistema carcerario a livello nazionale, a partire dal sovraffollamento degli istituti minorili e dalla necessità di maggiori investimenti...
Si tratta del 64esimo suicidio da inizio anno
Nel frattempo la Procura lavora sulle clip girate dai detenuti
"Questi giovani hanno devastato il carcere causando centinaio di migliaia di euro di danni" spiega il ministero
"Il livello di sovraffollamento raggiunto nelle carceri italiane è ormai insostenibile, stiamo parlando di un tasso di affollamento del 130,4% dei posti disponibili"
A denunciare quanto accaduto è Gerardo Romano, vicesegretario generale dall'Osapp, sindacato di polizia penitenziaria.
Il sindacato della penitenziaria lamenta "stanze sporche, prive di qualsivoglia comfort" e con la muffa. Gli agenti: ritardi con le visite mediche e con i conti...
Disordini nei carceri di Torino, Ivrea, Cuneo e Vercelli
Ovviamente i telefonini in carcere sono vietati.
Per contenere la situazione è stato necessario dirottare a Vercelli gli agenti penitenziari degli altri istituti
Da tempo Osapp denuncia la gravissima situazione e i carichi di lavoro massacranti che vanno a volte fino alle venti ore consecutive
Il sindacato di polizia penitenziaria Osapp si augura che ora "vengano assunti severi provvedimenti nei confronti dei responsabili tuttora impiegati in compiti di responsabilità"