Dal Canada sono arrivate 392mila tonnellate di grano duro trattate con Glifosato prima della raccolta, un procedimento vietato nel nostro Paese
In occasione delle XX Journées du cinéma québécois en Italie, il Museo Nazionale del Cinema propone il 5 marzo 2023 al cinema Massimo una giornata completamente...
Siamo negli anni Cinquanta a Torino, quando due piemontesi di 29 anni, Valentino Rolando e l’amico d’infanzia Adriano Sada, decidono di compiere un’impresa avventurosa e affascinante:...
Dai verdi campi del softball La Loggia e dalle battaglie benefiche per il Centro antitumori di Candiolo al freddo anomalo di Calgary. E’ il percorso compiuto...
Il luogo dei sogni per convolare a giuste nozze? Il Monferrato! 11 operatori turistici e una organizzatrice di matrimoni, o wedding planner come si usa dire, provenienti...
Abbiamo ricevuto dall’Afeva (Associazione Familiari Vittime Amianto) questo appello per la cessazione dell’estrazione, della commercializzazione e dell’utilizzo dell’amianto. La petizione – in italiano, francese e inglese...
In scena il Cardinal Massaia. Letteralmente. Il nosocomio astigiano è entrato a far parte della storia cinematografica italiana con le riprese del film “Vorticale”, thriller psicologico...
Che un’eventuale condanna di Stephan Schmidheiny e Louis de Cartier de Marchienne al termine del processo Eternit avrebbe rappresentato una vera e propria rivoluzione nel diritto...
Nessuno mi toglierà mai dagli occhi il giorno freddo del dicembre di due anni fa in cui ho scoperto la ferita di Casale Monferrato camminando nelle...