Attraverso il percorso di co-progettazione si stima l'apertura e l'offerta negli spazi delle ludoteche comunali di almeno 200 nuovi posti ‘ad alta intensità educativa’
L’assegno rappresenta un passo importante a sostegno delle famiglie dei giovani pazienti che risiedono fuori città e che sono in cura oncologica all’ospedale Regina Margherita di...
I piccoli pazienti avranno l'opportunità di partecipare a attività fisiche e ricreative che favoriranno lo sviluppo delle loro capacità motorie e relazionali
I dati epidemiologici in Piemonte purtroppo riflettono l’incremento evidenziato a livello nazionale
Lo studio dimostra che una giusta dieta sostenibile migliora sia il nostro ambiente sia la salute e la crescita dei bambini
Dal 10 febbraio, il bioparco ZOOM a Cumiana (TO) offre un carnevale all'insegna della magia, con varie attività e spettacoli per bambini.
Mercoledì 17 gennaio, ore 21. SOMS, via Carlo Costa 23 Racconigi
Presto la tesi di laurea per confermare i benefici
«Doni che erano stati chiesti dai bambini con le loro letterine imbucate nella casetta di Babbo Natale nel parco del Municipio»
L'Asl ha eseguito i prelievi sugli alimenti nei locali della mensa e ha ritenuto di non interrompere il servizio. Potrebbe trattarsi di un virus intestinale
La guida cartacea per la scoperta del parco naturale è acquistabile in libreria e online.
Per i bambini giochi e divertimento con coccole agli animali, laboratorio per imparare a riconoscere le emozioni, giochi, palloncini e magia, terapisti in gioco, letture, favole...
Inaugurata la mostra “Colors for draw peace”
È nato tre anni fa il progetto ‘Costruire un futuro: bambini e sostenibilità’, una serie di laboratori per insegnare ai giovani ad affrontare con maggior consapevolezza...
Per le situazioni di grave disabilità, inoltre, sono in programma diversi interventi socio-educativo-sanitari
L'obiettivo è attivare i sensi dei bambini e creare un ambiente di rilassamento, capace di aiutarli ad affrontare con maggiore serenità la loro permanenza in ospedale
Venerdì 21 luglio l'iniziativa in collaborazione con IAAD
Il dispositivo antiabbandono è obbligatorio per legge dal 2018
Questa mattina la Cittadella del Rugby a Biella è stata il palcoscenico ideale di una giornata dedicata allo sport e all’inclusione. Circa 800 bambini provenienti dalle...