La colata detritica sembrava apparente innescatasi in assenza di precipitazioni significative
Allerta gialla per rischio idrogeologico su buona parte della regione fino alla notte odierna
Aumento, nel fine settimana e nei giorni successivi, delle temperature e anche dell'instabilità convettiva pomeridiana
A partire da domani le temperature minime saranno in aumento
Per il pomeriggio odierno condizioni prevalentemente stabili e soleggiate, con isolati deboli rovesci sui rilievi
Si tratta di un fenomeno naturale, non pericoloso per i bagnanti
Sabato sera temporali sull'arco alpino nordoccidentale
I fenomeni temporaleschi avranno intensità debole o moderata
Temperature in linea con le medie del periodo
Il Direttore Generale di Arpa Piemonte, Secondo Barbero, ha nominato dal 1° luglio scorso, con appositi decreti, Giovanni d'Amore Direttore tecnico e Roberto Giovanetti Direttore amminsitrativo
Da giovedì nuovo calo delle temperature
Prevista instabilità pomeridiana con rovesci e temporali
Arpa Piemonte ha emesso un bollettino di allerta gialla su quasi tutto il Piemonte per le giornate di oggi e domani. Le aree interessate sono tutta...
E’ stato pubblicato nella sezione lavora con noi/Concorsi del sito di Arpa Piemonte il bando di concorso (codice D01) per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione di...
Arpa Piemonte intende cedere gratuitamente beni fuori uso a enti, scuole, fondazioni, organizzazioni e associazioni no profit. La cessione gratuita avverrà sulla base dell’ordine indicato nell’avviso...
Arpa Piemonte ha emesso una allerta gialla valida per la giornata di oggi e domani, sabato 3 giugno 2023, per locali allagamenti, caduta alberi, fulminazioni e...
Due realtà piemontesi diverse e all’apparenza distanti firmano un accordo per collaborare sulla sostenibilità ambientale. La direttrice dei Musei Reali Enrica Pagella e il direttore generale...
Arpa Piemonte sta cercando quattro figure da inserire nel proprio organico e per questo sono stati pubblicati nella sezione lavora con noi/Concorsi i seguenti tre concorsi...
Il mese di marzo 2023 ha registrato precipitazioni al di sotto della norma climatica 1991-2020, con un deficit medio quantificabile in circa -40%: la distribuzione non...