Grazie alle donazioni di 10 aziende piemontesi, i 4 laboratori di Arpa Piemonte sono riusciti a produrre in 8 giorni 568 litri (più di mezza tonnellata)...
Il bollettino di Arpa Piemonte mostra una situazione precaria dei fiumi piemontesi, molti oltre il livello di guardia. In particolare nel torinese hanno superato la soglia...
La Regione Piemonte è stata selezionata dall’agenzia nazionale dell’Ambiente della Georgia come modello da cui copiare i sistemi di monitoraggio della qualità dell’aria. Regione e Arpa
Arpa Piemonte ha emesso un’allerta gialla per forti temporali sul Piemonte meridionale. per la giornata di domenica 22 settembre.
Nella mattinata del 18 settembre sul Monte Rocciamelone si è verificata una frana innescatasi oltre i 3000 metri di quota lungo la cresta Sud e propagatasi...
Una perturbazione atlantica associata a un fronte freddo in arrivo sul nord Italia porterà nella notte di oggi fino alla mattinata di domani, lunedì 2 settembre,
Già da oggi, martedì 27 agosto ci saranno fenomeni temporaleschi associati a possibili grandinate e forti raffiche di vento nelle zone pedemontane e si estenderanno alla...
Un missile era esploso l’8 agosto durante un test nel poligono marittimo di Nyonoksa, vicino alla città di Severodvinsk, nell’estremo nord della Russia. Nelle zone vicine...
Durante l’incendio scoppiato lunedì, 12 agosto, nella ditta Bergadano a Gaglianico, è stato monitorato l’inquinamento dell’aria da parte di Arpa Piemonte. Ieri sono stati pubblicati gli esiti...
L’Arpa Piemonte ha pubblicato la relazione “Valutazione della mortalità estiva in relazione alle ondate di calore per la Città di Torino dal 15 maggio – 31...
Arpa Piemonte ha diffuso una valutazione preliminare sui morti nel periodo tra il 23 giugno e l’11 luglio 2019, giorni nei quali si è registrata un’ondata...
Il nuovo bollettino di Arpa Piemonte delle 12 di oggi, giovedì 27 giugno, mostra come la situazione meteo in Piemonte, come previsto già dallo scorso fine...
Che tempo farà in Piemonte domani? Quanti gradi ci sono in questo momento a Torino? Il livello del Po è sopra la soglia di attenzione? Una...
“Lo scenario meteorologico europeo è caratterizzato da una vasta area depressionaria con minimo sulla Normandia e da un promontorio anticiclonico di matrice africana sull’Europa orientale; il...
Il 1° giugno segna l’inizio dell’estate meteorologica. E dopo un maggio freddo rispetto alla media, si prospetta un inizio del mese dal sapore estivo. Di seguito...
“Allerta gialla per rischio idrogeologico sul Piemonte sudoccidentale”. E’ quanto fa sapere Arpa Piemonte. Di seguito il testo completo dell’avviso riportato sul sito dell’Agenzia Regionale per...
Arpa Piemonte ha garantito la massima sorveglianza dopo l’incendio alla Lacsa di Rosta che è stato spento dopo ore di lavoro da parte di molte squadre...
Mentre nel resto d’Italia il tempo è perturbato, sul Piemonte la situazione meteorologica rimane stabile e soleggiata. Tuttavia è in arrivo del vento (foehn) che dalle...
“Dal pomeriggio odierno un’area di bassa pressione, presente sull’Europa orientale, convoglierà aria fredda di origine polare sulla nostra regione, determinando un progressivo aumento della nuvolosità