Da lunedì 2 settembre sarà in giro la nuova campagna di comunicazione di Amiat, che si rivolge in maniera esplicita e diretta ai cittadini facendo leva...
E’ stato presentato a Torino presso Villa della Regina, lo Stato dell’Ambiente 2013 in Piemonte. In un’ottica di sostenibilità ambientale, Lo Stato dell’Ambiente 2013 come già avvenuto negli...
E’ stato assegnato al Papa emerito Joseph Ratzinger il premio Acqui Ambiente per i suoi interventi sui temi dell’ecologia.Il premio è stato ritirato dal vescovo di...
Si è chiusa la sedicesima edizione del Festival CinemAmbiente con l’assegnazione dei diversi premi assegnati dalle giurie. E stata una edizione molto ricca di contenuti: 60...
La sedicesima edizione del Festival CinemAmbiente, si chiude in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Ambiente promossa da UNEP Il Festival anche quest’anno ha portato sul grande schermo le...
Ad aprire la giornata di domenica 2 giugno sarà il primo appuntamento con gli Eco Eventi, Eating City La città che mangia, Pranzo contro gli sprechi...
Un consiglio per la gita fuori porta di giugno in cui finalmente pare arrivato il sole. Zoom Torino è il primo bioparco immersivo d’Italia a Piscina...
E’ partita venerdì 31 maggio la sedicesima edizione di CinemAmbiente, quest’anno ricco di novità e personaggi che confermano lo stato di salute di un genere, il...
Torna anche quest’anno CinemAmbiente, giunto alla sedicesima edizione il Festival si conferma evento di riferimento della scena internazionale dei festival cinematografici a tematica ambientale. Dal 31...
Corona Verde è un progetto strategico che interessa l’area metropolitana e la collina torinese coinvolgendo il territorio di ben 93 comuni. Corona Verde intende realizzare un’infrastruttura...
Oggi si festeggia la Giornata della Terra. L’ONU celebra l’Earth Day ogni anno un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera il giorno 22 aprile....
Fino ad ora avevamo solo pulito il Sangone, da quest’anno puliremo anche la Stura. L’appuntamento è per sabato 6 aprile con l’iniziativa Puliamo la Stura, alla...
Giovedì 14 marzo, presso la sala Conferenze dell’Ires Piemonte è stato presentato il rapporto 2013 La Green Economy in Piemonte. Secondo il rapporto: “E’ importante delineare...
Dopo l’ecotelegramma alla politica un gruppo di ambientalisti che lavorano nella comunicazione hanno lanciato una petizione su change.org per una soluzione verde alla crisi politica italiana...
Giovedì 14 marzo alle ore 14.00 avremo il piacere di ospitare in videochat il meteorologo Luca Mercalli, esperto di ambiente e attento sostenitore del risparmio energetico,...
“In Giappone si adottano nuovi stili di vita virtuosi e si cercano valide alternative all’energia nucleare e anche nel resto del mondo… c’è tuttavia chi va...
Sette tra le più importanti associazioni ambientaliste, a cui aderiscono oltre un milione di iscritti come CAI, FAI, Federazione Pro Natura, Greenpeace Italia, Legambiente,Touring Club Italiano,...
A poco più di anno dalla tragedia di Fukushima, in Giappone, si parla ancora di radioattività e inquinamento atmosferico con la presentazione del libro“Scorie radioattive. Chi...
E’ stato presentato il portale :”Quanto risparmiamo se…” un sito che permette a tutti i Comuni di controllare i propri consumi e pianificare politiche di risparmio energetico. Un progetto unico...