Una pagina instagram ci offre lo spunto per un piccolo excursus sulla fotografia aerea
Per le categorie "miglior cortometraggio" e "premi speciali"
Fino al 10 giugno. Proiezioni gratuite al Cinema Massimo in centro a Torino
Gpadel ha una serie di campi da padel sparsi per la provincia di Torino. Vuole raccogliere le palline per riutilizzare la gomma e il feltro
Si tratta di una struttura pensata per ospitare quegli insetti che prelevano e distribuiscono polline tra la flora locale
Una storia simile a quella di corso Belgio a Torino: secondo i cittadini il taglio degli alberi andrebbe contro la tutela della salute
Si chiama DigitAP ed è stata creata con i fondi Pnrr. Contribuirà a comparare i dati standardizzati per valutare la condizione ambientale delle aree protette
Si tratta di contenitori fissati sugli alberi che attirano i bruchi. I tecnici raccomandano di non avvicinarsi ai dispositivi a causa dei peli urticanti della processionaria
Un'opera del genere è opportuna in una regione con scarsa qualità dell'aria come il Piemonte?
Il biomonitoraggio conferma i passi avanti verso un’agricoltura sempre più sostenibile
Grazie alla collaborazione con il Consorzio S.E.A. e la Cooperativa Erica, dopo il primo appuntamento del 10 ottobre, gli infopoint per fornire indicazioni sulla raccolta saranno...
Il tema di quest'anno, poiché l'evento si svolge durante la Settimana europea della mobilità sostenibile, sarà appunto la mobilità sostenibile
Alle limitazioni strutturali valide tutto l'anno, si aggiungono nuovi divieti dal 16 settembre 2024 al 15 aprile 2025
I giudici del secondo grado di giudizio confermano che il Comune di Torino deve spalmare gli abbattimenti su 5 anni e sostituire gli alberi, ma cambia...
Glifosato, metolaclor, pretilaclor, atrazina: nei campi vengono usati come "diserbanti", ma finiscono nelle acque di tutto il Piemonte, soprattutto Vercelli e Novara
IVREA – Sta continuando il percorso per la creazione del “Parco dei Cinque Laghi”, ovvero il parco naturale che comprenderà 5 laghi del territorio vicino a...
CUNEO – A Moretta i carabinieri hanno sanzionato alcune persone per aver abbandonato i rifiuti in strade e in altre zone non adeguate. La maggior parte...
Il riconoscimento del Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi esausti (CONOE)
A Torino un aumento del +34 %