E’ stato presentato uno sportello informativo per aiutare le oltre 150 imprese astigiane e albesi alluvionate del 1994 per ottenere rimborsi di contributi versati.
Un anno fa il Piemonte è stato colpito da un alluvione dovuta a precipitazioni intense, con valori che superavano i 500 mm in corrispondenza in Val...
Riceviamo e pubblichiamo una comunicazione da parte del gruppo consigliare regionale del Movimento 5 Stelle.
Singolare protesta quella degli abitanti di un palazzo di St. Tetti Piatti 43 a Moncalieri, che hanno appeso ai balconi della loro abitazioni striscioni dal tono...
Entro il fine settimana dovrebbe essere approvato dal Dipartimento di Protezione Civile l’elenco degli interventi finanziabili nell’ambito dei 51 milioni stanziati per lo stato di emergenza...
In settimana è fallito il tentativo di recupero della barca-ristorante Genna dal Po. Il barcone era affondato durante la piena del fiume di novembre e da...
Oggi Il Consiglio dei Ministri ha approvato la delibera che estende lo stato di emergenza per l’alluvione di fine novembre 2016 alle province di Asti e di Alessandria, stanziando...
La Regione Piemonte stanzierà fra i 600 mila e gli 800 mila euro per rimettere in ordine le sponde nel Po nell’area del Fioccardo, tra le...
Da questa mattina il ponte sul Po a Castiglione torinese è chiuso. La Città metropolitana di Torino ha infatti emesso un’ordinanza con cui dispone la
Attendere i soldi che arriveranno dalla dichiarazione di stato di calamita’ in seguito all’alluvione sar cosa lunga, così il sindaco di Priola, nel cuneese, per cominciare...
Le condizioni delle sponde del Po a Torino ad un mese dall’alluvione sono critiche. Nelle immagini raccolte da Enrico Sola si vede come nel fiume siano...
Il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino ha richiesto al Dipartimento della Protezione Civile, come anticipato nei giorni scorsi, una integrazione che consenta di inserire nella...
I cittadini e i titolari di attività economiche e produttive di Torino che nel corso dell’emergenza maltempo di fine novembre hanno subito danni
“Nel Consiglio dei Ministri di questa mattina abbiamo deliberato
Un servizio di solidarietà per raccogliere le offerte e le richieste di aiuto in supporto alle famiglie alluvionate: l’ha attivato la Croce Rossa italiana di Moncalieri...
Continuano senza soste i lavori per salvare il salvabile al Museo Piemontese dell’Informatica dove migliaia di pezzi di hardware e migliaia di testi documentazione sono finiti...
A una settimana dall’alluvione che ha colpito il Piemonte vogliamo ricordare quanto accaduto nei giorni scorsi attraverso il racconto dei nostri articoli e delle nostre dirette
La piena del Tanaro e dei suoi affluenti nella parte alta del bacino è confrontabile, in termini di severità, a quella dell’alluvione del novembre 1994. Questo...
Lega Ambiente poche ore dopo l’inizio delle notizie sui danni del maltempo aveva stimmatizzato la situazione in corso, ricordando che Il Piemonte è di nuovo ripiombato...