Sciopero della fame e esposto in tribunale per protestare contro il taglio di 7 platani, che verrebbero tagliati per far posto a un supermercato
Questa iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio progetto, portato avanti dall’Amministrazione di Racconigi
Entro il mese di marzo verranno piantati altri due blocchi più o meno della stessa entità
Fanno eccezione: gli alberi morti, gli alberi il cui abbattimento sia prescritto da sentenze giudiziarie per ragioni di incolumità pubblica o per espresso disposto di lotta...
Il progetto grazie a TIM e Rete Clima
I veri protagonisti di questa attività sono stati gli studenti di cinque classi dell'Istituto Comprensivo Cairoli, ciascuno dei quali ha dato il nome al proprio albero...
La richiesta si basa sulla consulenza tecnica del perito agronomo incaricato dal Giudice Ordinario nel primo grado di giudizio
I giudici del secondo grado di giudizio confermano che il Comune di Torino deve spalmare gli abbattimenti su 5 anni e sostituire gli alberi, ma cambia...
Il progetto ha come obiettivo quello di riportare il bosco ad un maggiore stato di naturalità, favorendo le specie autoctone
I cittadini hanno proceduto a un ricorso contro l'abbattimento dell'alberata
"Auspichiamo che vengano previsti almeno tre anni di manutenzione affinchè non accada come per il Ponte Meier"
Nei giorni scorsi a Torino sono cadute o sono state abbattute perchè pericolanti 52 piante
Il giudice ha riconosciuto la lesione del diritto alla salute in caso di abbattimento integrale dell’alberata nel tempo massimo di 18 mesi
La "vittoria" del comitato Salviamo gli alberi di corso Belgio ha creato un precedente, ora i cittadini di parco Dora contrari all'abbattimento tornano a richiamare il...
L’adozione del cedro monumentale ha come obiettivo quello di restituire al territorio la cura di un albero di elevato valore storico e ornamentale
Tra le piante messe a dimora l’acero, il ciliegio, la sanguinella, la berretta del prete, la rosa canina
Il Parco Stura Sud può rappresentare, nel tessuto urbano di Torino, una vera e propria oasi verde
"Un altro tema che ci sta a cuore – dicono Pelle e De Lellis - è la sostenibilità, la rigenerazione urbana".
“Solo 2 alberi presentano condizioni tali per cui è necessaria la rimozione"