“Siamo preoccupati per le risposte che arrivano dall’Europa. Oggi l’agricoltura ha bisogno di interventi straordinari per il sostegno dei redditi, la gestione dei mercati, la liquidità...
“Il tempo sta per scadere. La carenza di manodopera in agricoltura rischia di compromettere i raccolti. Sarebbe un fatto gravissimo in una situazione di emergenza che...
Notizia di pochi giorni data da Confagricoltura parla di una richiesta di 250 mila lavoratori agricoli tra cui la maggior parte braccianti. Il comparto era mandato...
Il 31 marzo la Conferenza Stato-Regioni ha dato parere favorevole ai due decreti che permetteranno di intervenire a favore delle imprese agricole per prevenire e contenere i danni
La Regione Piemonte ha individuato come area dei danni causati da cimice asiatica in Piemonte l’intero territorio regionale. Lo ha stabilito la Giunta regionale del Piemonte...
“Sullo spumante stiamo combattendo una battaglia forte all’interno dell’Unione Europea. Puntiamo su tracciabilità ed etichettatura obbligatoria perché noi dobbiamo rivendicare la trasparenza e non fare questa...
Due alluvioni in un mese e l’agricoltura della provincia è disastrata. L’agricoltura delle zone golenali e di pianura è rimasta gravemente colpita e nelle prossime ore...
Di 21 premi assegnati in tutta Italia nell’ambito di Bandiera Verde Agricoltura 2019, ben 2 sono finiti nella provincia di Alessandria.
L’assessorato all’agricoltura della Regione Piemonte ha deciso di assegnare agli agricoltori della provincia di Alessandria un’agevolazione fiscale sui prodotti petroliferi per sostenerli in questo periodo difficile...
I carabinieri del N.A.S. di Torino, nel corso dei controlli sulla produzione del riso presso un’azienda agricola in provincia di Vercelli, hanno sequestrato quasi 220 tonnellate...
Grani e orzi in pieno stress da deficit idrico; foraggere in piena stasi vegetativa. Terreni spaccati quasi fossimo in estate, lavorazioni rese difficoltose dalla polverosità del...
Garantire trasparenza e regolarità nell’incontro tra domanda e offerta di lavoro stagionale in agricoltura, affrontando in modo condiviso le problematiche legate alla sicurezza e salute sui...
Al via la collaborazione tra Politecnico di Torino e Regione Piemonte per promuovere e sostenere attività scientifiche, tecnologiche e di innovazione socio-economica nel settore agricolo e...
Mercoledì 13 febbraio 2019, nella sede di Confagricoltura Piemonte, è stato rinnovato l’accordo per il contratto collettivo regionale di lavoro per i quadri e gli impiegati...
Una delegazione di dirigenti di Confagricoltura Cuneo, con i responsabili degli uffici di zona dell’organizzazione, ha ricevuto questa mattina la visita del ministro delle Politiche agricole
È stata un’annata bizzarra dal punto di vista meteorologico, con una primavera particolarmente fredda e piovosa e un’estate calda e siccitosa. Per le coltivazioni giunte
Nei primi tre mesi del 2018 il sistema produttivo regionale, come precisa Unioncamere Piemonte, ha evidenziato una nuova contrazione della propria base imprenditoriale
Non pericolose per l’uomo ma sono molto dannose per l’agricoltura. Stiamo parlando delle cimici asiatiche, la cui invasione è sempre più grave in Piemonte e la...
La siccità dovuta al grande caldo e alla scarse piogge sta colpendo l’agricoltura piemontese, in particolare nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria, mentre nel Torinese...