La sostenibilità in agricoltura è un valore sempre più citato e ricercato, ma non sempre è facile identificare soluzioni che vadano in questa direzione mantenendo la soddisfazione...
La Regione Piemonte garantisce la copertura finanziaria a tutte le 230 aziende agricole piemontesi che hanno aderito al bando 2022 del Programma di sviluppo rurale per...
“Accogliamo con soddisfazione la reintroduzione del meccanismo dei buoni lavoro in agricoltura poiché riteniamo possa essere uno strumento di flessibilità utile al settore, che nel contempo...
In provincia di Torino siamo al termine della stagione di semina del grano tenero ultimo atto dell’annata agricola 2022. Anche se le temperature si sono abbassate...
Si è svolto nelle scorse settimane a Torino l’incontro tra i rappresentanti dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte e della Commissione regionale Associazione Bancaria Italiana Piemonte per...
Coldiretti Torino chiede che per la costruzione del nuovo ospedale di Ivrea non venga consumato nuovo suolo agricolo. Il presidente della Regione, Alberto Cirio e l’assessore...
Saranno quattro gli agricoltori associati Cia Alessandria che racconteranno agli studenti cosa significa fare l’imprenditore agricolo, nell’ambito dell’iniziativa del Comune di Casale Monferrato “Fai la mossa...
I prezzi di mercato della frutta non coprono più i costi di produzione e il comparto rischia il collasso. E’ la grave denuncia di Confagricoltura Piemonte,...
Al Castello di Alluvioni Piovera in provincia di Alessandria, si è svolta la prima “Festa dell’Agricoltura” organizzata dai Giovani di Confagricoltura – Anga e l’Associazione Dimore...
Oggi 15 ottobre, si celebra la Giornata internazionale delle donne rurali, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 18 dicembre del 2007. “Si afferma sempre più...
“In dieci anni l’ingresso delle donne nelle società di capitali e di persone, nella fascia di età dai 18 a 29 anni, è più che raddoppiato,...
L’Assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte ha assegnato 2,5 milioni di euro complessivi ad integrazione delle risorse finanziarie dei bandi 2022 del Programma di sviluppo...
E’ iniziata la raccolta del riso nelle campagne vercellesi e nel basso Biellese. Il 2022 è stato un anno molto complesso per il settore che, dopo...
Nell’ultimo anno abbiamo assistito ad un’allarmante picco dei prezzi dell’energia, che sta colpendo direttamente l’economia italiana e in modo particolare l’agricoltura. Parallelamente, le dinamiche geopolitiche ed...
Il Piemonte è uno dei maggiori produttori e trasformatori di mele. Il mercato del frutto sta subendo un momento di difficoltà perchè o costi di conservazione...
“Il comparto frutticolo cuneese e piemontese rischia il tracollo se non si interviene subito con misure drastiche di sostegno; non si può attendere oltre, se c’è...
Ancora un caso di irreversibile consumo suolo agricolo nel Canavese corredato da mancanza di rispetto verso le aziende agricole. La comunicazione degli espropri dei terreni per...
E’ stata siglata ieri lunedì 18 luglio 2022 a Torino, nella sede di Confagricoltura Piemonte, l’intesa per il rinnovo del contratto collettivo regionale di lavoro per...
Nuovo accordo tra Coldiretti Torino, consorzi irrigui e Iren Energia. La società energetica concede altra acqua per l’irrigazione d’emergenza dei campi del Canavese. Dalla diga idroelettrica...