La Regione Piemonte è al fianco degli agricoltori e degli enti che si occupano della rete irrigua per trovare rapide soluzioni alla situazione di emergenza che...
Circa 80 agricoltori della provincia di Alessandria si sono incontrati in Camera di Commercio per l’Assemblea provinciale dei soci Cia, appuntamento annuale per fare il punto...
L’acqua raccolta dalle dighe idroelettriche deve servire anche al soccorso dell’agricoltura altrimenti la prossima estate si rischia il disastro. Per questo, Coldiretti Torino chiede che venga...
Parte questa sera il primo corso di Coldiretti Torino per abilitare gli agricoltori alla difesa diretta dai cinghiali senza dover chiedere un intervento ai cacciatori o...
Si terrà a Torino dal 31 marzo al 2 aprile 2023 la prima edizione di ColtivaTo, il Festival Internazionale dell’Agricoltura: tre giorni di incontri, conferenze, dibattiti,...
Il Piemonte potrà contare nei prossimi anni su un programma di investimenti per l’irrigazione in agricoltura per 55 milioni di euro. In occasione del tavolo istituzionale...
In attuazione del Piano strategico nazionale della Politica agricola comune (PAC) la Giunta regionale ha adottato oggi il “Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) 2023-2027 della Regione...
Situazione degenerata per i cereali coltivati nell’Alessandrino, dopo un autunno mite che aveva permesso uno sviluppo favorevole della prima fase post semina delle colture; l’assenza prolungata...
Un tavolo per chiedere di trovare una soluzione concreta al problema sempre più ingente della presenza degli animali selvatici nella provincia di Novara. Questo il senso...
Colpite dal caldo e dalla siccità del 2022 e dall’aumento vertiginoso dei costi di produzione, non compensati dalla discreta crescita delle quotazioni, le aziende maidicole della...
Via al bando di finanziamento “Generazione Terra” per gli imprenditori e le imprenditrici agricole under 41 e under 35. Ad annunciarlo è Unci Agroalimentare (Unione nazionale...
La Regione Piemonte consente alle aziende agricole piemontesi che negli anni scorsi si sono impegnate in interventi agro climatici ambientali, di prorogare la durata degli impegni...
Grazie a 11 progetti, cinque associazioni di produzione ortofrutticola del Piemonte potranno beneficiare di un finanziamento di 12 milioni e 540 mila euro da parte della...
La crisi idrica riguarda tutti, si deve fare squadra e sfruttare al meglio il contributo di ogni soggetto in campo: questa la posizione espressa dal presidente...
Il problema dei rincari ha colpito tutti i settori della nostra economia ed il comparto vinicolo è fra quelli che ne stanno facendo maggiormente le spese....
Le azioni della Regione Piemonte per lo sviluppo dell’agricoltura per l’anno 2023, illustrate dall’assessore all’Agricoltura, cibo, caccia e pesca Marco Protopapa durante la conferenza stampa di...
Il professor Marco Devecchi, docente del Disafa-Dipartimento di scienze agricole, forestali e alimentari dell’Università di Torino, è stato eletto Presidente dell’Accademia di Agricoltura di Torino. Devecchi...
Rinnovo del sindacato e della presidenza, crisi di molti settori agricoli e di allevamento e possibili interventi del Governo per far fronte alla crisi: questi, in...
Oggi a Torino si è tenuta la terza tappa del tour organizzato da Coldiretti e Intesa Sanpaolo per illustrare agli imprenditori agricoli l’accordo nazionale che prevede...