La dotazione finanziaria complessiva è di 2 milioni e 250 mila euro
Il bando scade il 31 gennaio 2024
Un progetto europeo per il sostengo dell’agricoltura piemontese e l’ottimizzazione delle sue risorse idriche, in risposta all’emergenza climatica.
I beneficiari possono partecipare in forma singola e associata
La coltura più danneggiata è il mais in fase di raccolta
L’Assessorato all’Agricoltura ha pubblicato sul sito della Regione Piemonte i bandi dello sviluppo rurale 2023 - 2027
I fondi saranno destinati per la sistemazione temporanea in strutture abitative dei lavoratori agricoli migranti stagionali
La produzione è di circa 1300 quintali di olive appartenenti a una dozzina di cultivar diverse
Negli ultimi tre anni, inoltre, si è registrata la tendenza ad un aumento dei contratti a Tempo Indeterminato rispetto a quelli a Tempo Determinato
Il ministro ha richiesto una relazione dettagliata che gli verrà inviata a breve e ha assicurato la piena disponibilità del governo.
Verrà anche realizzata una mappatura esaustiva e una valutazione dell’intensità delle precipitazioni
Si tratta di una specie che è purtroppo molto nota alle aziende del territorio piemontese
E’ in Piazza Italia ad Acqui Terme (AL) domenica 11 giugno la prima tappa di “L’agricoltura in piazza”, l’evento organizzato dall’Assessorato dell’Agricoltura e cibo della Regione...
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha aperto un bando per investimenti nel benessere animale, nell’ambito dello sviluppo rurale del Piemonte per il periodo 2023-2027, azione D...
«Se avessimo potuto trattenere anche solo una piccola parte dell’acqua dilavata via nei fiumi in seguito alle precipitazioni abbondanti di questo weekend avremmo messo al sicuro...
Ormai da anni, il coleottero giapponese Popillia Japonica causa gravi danni alle colture in Piemonte, colpendo in particolare vigneti e frutteti. Per fare il punto sull’emergenza,...
Serve un miliardo per aumentare la raccolta di acqua piovana oggi ferma all’11%, attraverso la realizzazione di invasi che garantiscano acqua per gli usi civili, per...
Un enorme consumo di suolo è previsto a Poirino per la realizzazione di un impianto fotovoltaico dall’estensione monstre di ben 680mila metri quadrati (68 ettari). L’installazione...
Inaugura venerdì 31 marzo 2023, a Torino alla Cavallerizza Reale, con Ilaria Capua e Antonio Pascale, la prima edizione di ColtivaTo, il Festival Internazionale dell’Agricoltura: tre...