Nasce a Torino, in corso Moncalieri 18, la “Casa dell’Ambiente“. Lo spazio, ribattezzato “Ecofoyer”, punta a diventare un polo di cultura ambientale e della sostenibilità al...
Nella crisi economica generale che impaluda l’Italia, c’è un settore che si differenzia dall’andamento generale, ed è l’agricoltura; non perchè le cose vi vadano bene, anzi,...
Il clima fuori dalle medie stagionali di quest’anno ha provocato gravissimi danni agli apicoltori piemontesi.E’ stato un anno senza regole: un brevissimo bel tempo subito dopo la fine...
Da una prima stima, ammonterebbero a oltre 500mila euro i danni all’agricoltura del Canavese provocati dal nubifragio dei giorni scorsi. Oltre al danno, la beffa. Il...
Sono giorni di tensione e di contatti intensi tra la Coldiretti di Novara-Vco e la dirigenza di Arpea, l’organismo pagatore della regione Piemonte. Coldiretti attende infatti...
“Ritorno alla terra”, è questo il titolo dell’iniziativa che il CISV di Torino (Comunità Impegno Servizio Volontariato) proporrà dal 5 al 10 novembre ad un gruppo...
La Regione Piemonte ha deciso di chiedere al ministero delle Politiche agricole di riconoscere l’eccezionalità degli eventi registratisi nei mesi di luglio e agosto scorsi che...
L’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Torino ha presentato il servizio Mettersi in proprio in agricoltura, che prevede l’attivazione di uno sportello virtuale sul portale Internet www.provincia.torino.gov.it....
Il Dipartimento di scienze agrarie forestali e alimentari dell’Università di Torino ha comunicato il ritrovamento di alcuni esemplari di vespa velutina nel comune di Vicoforte Mondovì...
COLtura digitale è un nuovo progetto strategico di Coldiretti Torino che parte con l’organizzazione di una tavola rotonda, che si svolgerà a Stupinigi sabato 5 ottobre 2013, dalle...
Si è riunito per la prima volta, il tavolo tecnico per l’economia montana tra Regione Piemonte e le associazioni agricole Coldiretti e Agrinsieme, rappresentante le aziende...
Il caldo elevatissimo delle ultime settimane ha una conseguenza classica e potenzialmente distruttiva per l’agricoltura: le cavallette. Ed è Coldiretti a lanciare l’allarme. Il caldo e...
La Confederazione Italiana Agricoltori della provincia di Torino ha completato una ricognizione degli effetti sulle colture piemontesi delle condizioni di maltempo che hanno caratterizzato questi primi...
Una violenta grandinata si è scatenata ieri pomeriggio nel torinese. Torino, Lanzo, Pessinetto, Rivarolo e tutta la valle di Viù sono state colpite intorno alle 16.30...
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino ha scoperto una frode al bilancio dell’Unione Europea per un valore di oltre 400 mila euro commessa...
Combattere la disoccupazione, riducendo al contempo il divario tra il reddito dell’agricoltore e il prezzo crescente pagato dal consumatore per i prodotti alimentari. È quello che...
Venerdì 15 febbraio, alle 18, Alba resta al buio, o quasi. E’ previsto, infatti, lo spegnimento delle luci delle torri e di piazza Risorgimento che gettano...
E’ stato presentato mercoledì 16 gennaio all’enoteca regionale del Roero, a Canale, una rivoluzionaria invenzione che permette di accantonare l’uso di pesticidi in agricoltura. Il suo...
Un’azienda agriicola con sede a Mondovì ed attività anche nel catanese aveva messo in piedi un sistema molto efficace per truffare l’Inps. L’azienda disponeva false assunzioni...