A Piazza Affari il titolo cede l'1,7% a 22,86 euro
A renderlo noto è la Fiom Cgil.
Il contratto durerà dal 23 aprile al 4 agosto 2024
Questo stop collettivo arriva dopo la già dichiarata cassa integrazione per i lavoratori della 500Bev e il contratto di solidarietà in Maserati
Carlos Tavares è a Torino per l’inaugurazione del nuovo reparto di produzione delle trasmissioni eDCT
Tavares sarà a Torino per l'inaugurazione del nuovo reparto di produzione delle trasmissioni eDCT
Stellantis ha dichiarato di voler continuare a puntare su Mirafiori, dove la 500 prodotta continua ad essere il fiore all’occhiello del marchio
In 24 ore sono stati annunciati 3.597 esuberi da Stellantis
"Un eventuale piano di rilancio della produzione non è in contrasto con la continua riduzione dei posti di lavoro?"
I lavoratori coinvolti in vari settori aziendali
Il presidente Cirio promuoverà un incontro con sindacati, associazioni di categoria e il Comune di Torino.
A questa notizia, si aggiunge una ulteriore fermata su 500bev (25 Marzo/2 Aprile), determinata dalla mancanza di commesse
Questo quadro si inserisce in un contesto più ampio di ristrutturazione industriale e di rielaborazione delle catene di approvvigionamento a livello globale
La produzione potrebbe iniziare nello stabilimento torinese già nel 2026-2027 e raggiungere il livello di 150mila unità l’anno
Potrebbero essere prodotte 150 mila vetture
Stellantis ha comunicato ai sindacati il premio di risultato da erogare nel 2024 sulla base dei risultati del 2023
Si comincia dal Piemonte, dove l’automotive italiano ha mosso i primi passi
La comunicazione ai sindacati è arrivata questa mattina, proprio mentre è in corso davanti ai cancelli dello storico stabilimento Fiat la mobilitazione dei lavoratori cominciata ieri
300 in corteo questa mattina contro la CIG