In occasione del 71esimo anniversario della Liberazione il prossimo 25 aprile il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà in Valsesia. La conferma arriva
Per il 25 aprile L’Accademia dei Folli ha in programma tre spettacoli in tre diversi luoghi della città. “Miravo alle stelle” alle ore 11.00 al Sacrario...
Dopo la fiaccolata anticipata al 23 aprile, tutto è pronto a Torino per gli appuntamenti che festeggeranno i 70 anni dalla liberazione. “25 aprile, liberi tutti!”...
Un’opportunità per celebrare i 70 anni della Liberazione calandosi nei panni di chi ha vissuto i giorni drammatici dei bombardamenti. Un vero e proprio viaggio nella...
Il guasto al generatore di energia ha rischiato di far saltare la commemorazione del 25 aprile in Barriera di Milano a Torino. Sono stati i rom...
Un gesto simbolico o poco più, quello messo a segno dagli attivisti “NoTav – 3° Valico” in provincia di Alessandria; un simbolismo legato all’odierna Festa della...
Inizia oggi con “Il jazz della Liberazione”, l’edizione 2014 del Torino Jazz Festival. La concomitanza dell’inizio festival con il giorno della Festa della Liberazione non è...
A Torino le celebrazioni del 25 aprile si aprono con la cerimonia in omaggio ai caduti, prevista per le 10 presso il Cimitero Monumentale e termineranno...
Come sempre, e per la 69esima volta, Torino è stata attraversata dalla fiaccolata in memoria della Liberazione, che pose fine all’epoca più drammatica del Paese e...
Un gruppo di contestatori appartenenti al movimento NoTav ha contestato duramente il sindaco di Torino Piero Fassino durante la fiaccolata del 25 aprile svoltasi in centro...
Un altro ponte, e non è l’ultimo, in questo 2014 dal calendario “fortunato”: la Festa della Liberazione del 25 aprile cade infatti di venerdì, permettendo non...
Glbt Film Festival, Bob Sinclair, il Concerto del 25 aprile, Antonello Venditti, il 25° compleanno di Hiroshima Mon Amour, Days of the dinosaur, La città visibile,...
Mercoledì 25 aprile Asti festeggia l’anniversario della Liberazione del 1945 dopo il ventennio fascista. Si inizia alle 9 dal cimitero urbano per un omaggio al sacrario...
Un 25 aprile all’insegna della scoperta delle più affascinanti dimore storiche delle Province di Alessandria, Asti e Cuneo. E’ questa la proposta di Castelli Aperti, la...
Dal 20 aprile al 25 maggio 2012 ventitré artisti espongono a Palazzo Lascaris la loro interpretazione delle “Radici della Democrazia”. La rassegna, arrivata alla sua quarta...
“67 anni fa, i combattenti per la libertà facevano il loro ingresso in Alba mettendo fine per sempre all’occupazione nazista ed alla dittatura fascista”. Alba commemora...
Evidentemente Enzo Jannacci già lo sapeva. Quando cantava Messico e nuvole sapeva che prima o poi nel suo destino ci sarebbe stato il Sud America. Magari,...
“Credo profondamente che arte e musica siano sempre una forma di liberazione. Quando l’arte riesce a essere veramente libera compie un grande dovere civile”. Ci voleva...
Il 25 aprile 1911 Emilio Salgari uscì dalla sua abitazione di corso Casale 205 e salì a piedi sino ai prati di Val San Martino dove...