E’ in chiusura la stagione invernale 2010/2011, che ha visto gli impianti sciistici di Crissolo in piena attività. Per gustare al meglio l’ultima neve, approfittando delle...
Doppio sciopero nei trasporti giovedì 31 e venerdì 1 aprile, agitazione che è stata proclamata da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti, Orsa Trasporti, Faisa e Fast “per...
La Fiom-Cgil rende noto che è stato siglato, unitariamente con gli altri sindacati, il contratto integrativo aziendale allaSkf; l’intesa riguarda oltre 4000 lavoratori in tutta Italia,...
Tutti insieme appassionatamente. Non il famoso musical, ma la realtà. Da pochi giorni, complice l’inizio della primavera, le scuole elementari e medie della comunità collinare Pianalto...
Gli atti dell’ordinanza che ha portato in carcere Gianmauro Borsano, Renato Semeraro e Beppe Gallo raccontano di come in pochi anni si era creato un vero...
E’ stata intitolata a Chiara Lubich, la fondatrice del movimento dei Focolari ed insignita in passato della cittadinanza onoraria di Bra, la nuova scuola dell’infanzia di...
Sabato 2 aprile, alle 16, ancora festeggiamenti per il 150esimo anniversario dell’unità d’Italia. L’associazione culturale Le Muse, nell’ambito dell’incontro promosso dal piccolo comune di Passerano Marmorito e...
Tutte al cinema per una serata al femminile. Il Comune di Asti, attraverso il Segretariato diritti umani e la Commissione comunale pari opportunità, in collaborazione con...
Quattro grandi istituzioni culturali torinesi fanno sistema e danno vita a Confluenze un progetto di Atelier Giovani sostenuto da Compagnia di San Paolo. Da aprile a...
Nel pomeriggio di mercoledì 30 marzo alle 17 si riunirà il tavolo tra Regioni e Governo, rappresentato dal Ministro Fitto, per stabilire la ripartizione dei profughi...
La Conferenza dei servizi, convocata ieri presso la sede della Provincia di Cuneo, ha approvato la possibilità di utilizzare combustibile derivato dai rifiuti per il cementificio...
I precari di Torino che aderiscono alla rete “il nostro tempo è adesso” (www.ilnostrotempoeadesso.it) vogliono far sentire la propria voce organizzando, mercoledì 30 marzo 2011 alle...
La truffa “classica” del pacco sbarca su internet. La ‘trovata’ è quella per cui un sedicente venditore, ferma una persona in strada, ad esempio alla stazione ferroviaria...
Il Rettore del Politecnico di Torino, Francesco Profumo, e il Rettore dell’Università di Windsor (Canada), Alan Wildeman, alla presenza dell’a.d. Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, hanno...
I dati sulla radioattività dell’aria rilevati dalla rete di monitoraggio Arpa Piemonte (Agenzia regionale per l’ambiente) nella giornata del 28 marzo sono risultati all’interno della normale...
E’ morto a Mira, vicino a Venezia, Iginio Ballarin, superstite involontario della sciagura che il 4 maggio 1949, distrusse il Grande Torino a Superga. Iginio, che...
La decisione della procura di procedere all’arresto degli imprenditori legati al marchio Aiazzone ha fatto esultare di gioia i tanti clienti che da mesi cercava no...
Qual è l’impatto dei cambiamenti climatici sull’ambiente e sulla vita economica e sociale delle popolazioni alpine e – soprattutto – quali misure di adattamento promuovere? In...
Dopo la sconfitta al tie-break di domenica a Piacenza, nel penultimo turno di regular season, la Bre Banca Lannutti Cuneo può iniziare la preparazione ai play-off....