Si intitola “Federalismo: la sfida del cambiamento” il convegno programmato per domani, sabato 26 marzo alle 16, presso il Centro Incontri della Provincia di Corso Dante...
Domenica 27 sciopereranno i lavoratori della Fondazione Torino Musei. L’astensione dal lavoro coinvolgerà Palazzo Madama, il Museo di Arte Orientale, il Borgo Medievale e la Galleria...
In bilico fra musica e teatro con i loro stralunati ed esplosivi blob, sabato 26 marzo si esibiscono al Teatro della Concordia di Venaria gli Oblivion....
E’ morto per una tragica fatalità Riccardo Ravera, 46enne di Fossano trovato cadavere ieri mattina a Levaldigi, lungo il torrente Mellea. Mercoledì era uscito per andare...
E’ accusato di violenza, resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale il romeno, residente ad Asti, che l’altra sera è stato arrestato dai carabinieri del comando...
Marijuana biologica fai da te scoperta durante un’operazione congiunta antidroga sul territorio astigiano. Un vero e proprio commercio illegale praticato on line, nei “negozi virtuali”. I...
Si svolgerà domenica 27 marzo la Tre Rifugi, gara di scialpinismo a coppie giunta alla 59^ edizione. Il presidente del Comitato Organizzatore, Teresio Sebastiano Sordo, punta...
Vince il premio “Altruismo e solidarietà” l’astigiano Vincenzo Soverino, consigliere nazionale dell’associazione a favore dei malati di Sla, sclerosi laterale amiotrofica, delle loro famiglie e delle...
E’ Antonio Guarene il nuovo maestro del palio di Asti. Ieri mattina, nella sala della Giunta municipale in piazza San Secondo, Giorgio Galvagno, sindaco della città,...
Sabato 26 marzo alle 17.30 musica e letture fenogliane ad Alba. Nella chiesa San Giuseppe, in piazzetta Vernazza, le associazioni culturale albesi San Giuseppe, Teatro di...
Si concluderà nel fine settimana di sabato 26 e domenica 27 marzo “Sapori d’inverno”, la rassegna enogastronomica di Tonco, nella zona collinare della Valle Versa. Otto...
“Una decisione inaccettabile soprattutto in un periodo di gravi crisi economica in cui i lavoratori faticano ad arrivare alla fine del mese e le imprese a...
Una città può avere molte facce. Accanto alla Torino più conosciuta, quella della Mole, di Piazza Castello o del Valentino (mille volte fotografata e spedita chissà...
Prosegue la rissa tra i sindacati metalmeccanici sull’ipotesi di accordo per la Bertone. “È singolare che la Fiom non abbia ancora previsto per la ex Bertone...
“Ora che anche il Veneto ha detto no al nucleare, che cosa pensa di fare il Presidente Roberto Cota?”: è quanto chiedono il parlamentare Luigi Bobba...
E’ un fine settimana di mobilitazione per il mondo della cultura, inteso in senso ampio e completo: mobilitazione per l’attenzione al lavoro e per l’attenzione ai...
Sono giorni di attesa per i lavoratori dell’Alstom, che sarebbe in procinto di licenziare 1380 persone, di cui 280 in Italia. Il gruppo francese, infatti, ha...
Sono passati esattamente dieci anni da quando Jonathan Franzen irruppe come un ciclone sulla scena letteraria statunitense con Le correzioni, un romanzo famigliare fluviale e coinvolgente...
Siamo in piena tangentopoli e due ispettori indagano su tre suicidi eccellenti di quel periodo: Sergio Castellari, direttore generale degli affari economici del Ministero delle Partecipazioni...