Lepanto: questo piccolo porto della Grecia, di fronte a Patrasso, si porta addosso il peso della grande storia. Non è necessario essere degli specialisti per saperlo....
Un caso unico. Stalker tra uomini. Il primo dal 2009, anno di entrata in vigore della normativa sul reato di persecuzione. Si tratta di un episodio,...
E’ stata inaugurata ieri a Torino la nuova sede centrale della Banca Regionale Europea, che trasferisce da Milano anche la direzione generale. “Il trasferimento della sede...
Un agricoltore in pensione, Giacomo Battisti, 73 anni, è morto ieri in seguito ad un incidente con il trattore avvenuto a Scarnafigi, nel saluzzese. L’uomo, per...
Il Circolo dei Lettori e La Comunità del Cerchio Vuoto organizzano un concerto di raccolta fondi per il Giappone che si terrà nella sede di via...
Ora che la Libia brucia, ora che in Siria crolla un sistema di governo che durava da mezzo secolo, ora che le rivoluzioni di Tunisia ed...
La Provincia di Asti stanzia un ulteriore contributo per gli sportelli antiviolenza presenti sul territorio astigiano. L’Assessorato alle Pari Opportunità della Provincia, nell’ambito degli obiettivi del...
Lunedì 4 aprile alle ore 11.30 al Circolo dei Lettori di Via Bogino 9 a Torino sarà presentata ai cittadini e ai mezzi di informazione Torino...
E’ in chiusura la stagione invernale 2010/2011, che ha visto gli impianti sciistici di Crissolo in piena attività. Per gustare al meglio l’ultima neve, approfittando delle...
Doppio sciopero nei trasporti giovedì 31 e venerdì 1 aprile, agitazione che è stata proclamata da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti, Orsa Trasporti, Faisa e Fast “per...
La Fiom-Cgil rende noto che è stato siglato, unitariamente con gli altri sindacati, il contratto integrativo aziendale allaSkf; l’intesa riguarda oltre 4000 lavoratori in tutta Italia,...
Tutti insieme appassionatamente. Non il famoso musical, ma la realtà. Da pochi giorni, complice l’inizio della primavera, le scuole elementari e medie della comunità collinare Pianalto...
Gli atti dell’ordinanza che ha portato in carcere Gianmauro Borsano, Renato Semeraro e Beppe Gallo raccontano di come in pochi anni si era creato un vero...
E’ stata intitolata a Chiara Lubich, la fondatrice del movimento dei Focolari ed insignita in passato della cittadinanza onoraria di Bra, la nuova scuola dell’infanzia di...
Sabato 2 aprile, alle 16, ancora festeggiamenti per il 150esimo anniversario dell’unità d’Italia. L’associazione culturale Le Muse, nell’ambito dell’incontro promosso dal piccolo comune di Passerano Marmorito e...
Tutte al cinema per una serata al femminile. Il Comune di Asti, attraverso il Segretariato diritti umani e la Commissione comunale pari opportunità, in collaborazione con...
Quattro grandi istituzioni culturali torinesi fanno sistema e danno vita a Confluenze un progetto di Atelier Giovani sostenuto da Compagnia di San Paolo. Da aprile a...
Nel pomeriggio di mercoledì 30 marzo alle 17 si riunirà il tavolo tra Regioni e Governo, rappresentato dal Ministro Fitto, per stabilire la ripartizione dei profughi...
La Conferenza dei servizi, convocata ieri presso la sede della Provincia di Cuneo, ha approvato la possibilità di utilizzare combustibile derivato dai rifiuti per il cementificio...