L'assessore Tresso, attraverso una nota, risponde in merito all'abbattimento degli alberi di corso Belgio.
L’Oipa invita a non ignorare casi di degrado e maltrattamento
19 i familiari che hanno ritirato il riconoscimento mentre a esserne insignito personalmente è stato Giovanni Frasca Pozzo, di 100 anni, che fu internato a Krusevac...
Il 50enne è stato identificato e denunciato per danneggiamento aggravato
Al momento non ci sono tracce dell'uomo.
L'occupazione è il seguito di alcuni giorni di autogestione e va anche contro la decisione del dirigente scolastico di imporre la dad durante la protesta
Venaria illumina di rosa la Reggia e altri luoghi simbolo della città
La posizione del deputato è pesante
Superato il valore di 50 mcg/mc di concentrazione media giornaliera di PM10 nell’aria per tre giorni consecutivi.
La strada sarà chiusa per consentire l'esecuzione dei lavori di ristrutturazione e riqualificazione del presidio ospedaliero C.T.O
La baby gang avrebbe messo a segno almeno tre rapine, a poca distanza l'una dall'altra.
A Torino avremo questa situazione: da oggi a lunedì 29 gennaio
Domenica 28 gennaio all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” con i cameristi dell’Orchestra Rai
Ieri sera la Mole Antonelliana e i ponti lungo il Po si sono illuminati di rosa, il colore simbolo della grande corsa ciclistica internazionale
Il maestro vola alle finali europee del Gelato Europe Cup
Dal 26 al 28 gennaio 2024
In dubbio anche lo stato di salute dei 17 alberi "condannati a morte": "non sono pericolosi, ce ne sono solo due o tre pericolanti e anche...
L’Ordine Assistenti Sociali del Piemonte: «Affermiamo il diritto di bambini e bambine ad avere una famiglia che risponda alle loro esigenze»
Era il 13 febbraio 1983 e al Cinema Statuto di Torino, un centinaio di persone stavano assistendo allo spettacolo "La Capra"
L’agricoltura non è la prima responsabile dell’inquinamento dell’aria, anzi, serve alla rigenerazione ambientale e alla sostenibilità