Sarà un presidio permanente, fino all’assestamento di bilancio previsto per il mese di ottobre. Il comitato Emergenza Cultura, che riunisce le piccole e medie realtà torinesi...
Avevano messo in piedi un’anagrafe parallela attraverso la quale rifornivano chi ne aveva bisogno di documenti falsi. I due uomini, un operaio di 32 anni e...
Le stelle del pattinaggio su ghiaccio tornano a Torino. Sulla pista del Palavela, teatro delle Olimpiadi 2006, si svolgerà sabato 8 ottobre la quinta edizione del...
Domenica 23 ottobre, i castelli di Magliano Alfieri, Monticello d’Alba, la mostra di Alba dal titolo “Le Langhe di Cavour. Dai feudi all’Italia unita” e il...
“Il Piemonte rischia di perdere la prima tranche di circa 30 milioni di euro destinati agli edifici scolastici mentre la seconda tranche di 11 milioni e...
E’ stata istituita presso l’Inps la “Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori”, prevista dal decreto del 19 novembre 2010 che gestirà un fondo, attivato dal...
Sabato 24 settembre riapre i battenti l’Hiroshima mon amour, la casa della musica indipendente, l’incubatrice nella quale sono nate le maggiori realtà della scena live torinese...
Fino a qualche tempo fa, per molti, Haiti non era che un punto sull’atlante, una macchiolina dai contorni incerti, persa nel mondo incantato e crudele delle...
Sono quattro mesi ormai che i lavoratori dela Csea – società di consulenze e di corsi di formazione professionale partecipata dalla Città di Torino – non...
Viviamo in un’epoca di specializzazione nella quale l’eclettismo è l’interdisciplinarietà sono diventati un disvalore. Ecco perché riscoprire Mario Lattes, a dieci anni dalla scomparsa, assume un...
È stata l’ultima musa e compagna di François Truffaut e, dopo la precoce scomparsa del maestro d’Oltralpe, è diventata una delle attrici più apprezzate di Francia....
E’ San Damiano il comune vincitore del palio di Asti 2011. Per la prima volta in assoluto, San Damiano, paese a 15 chilometri circa dal capoluogo...
La fase che più affascina del Palio di Asti è il corteo storico composto da oltre milleduecento personaggi in costume medievale. I costumi dei figuranti vengono...
Il sorteggio, poco prima delle 18, ha decretato l’ordine di disposizione dei cavalli allo steccato per la gara finale. Uno accanto all’altro, poco alla volta e...
Dal 26 al 30 settembre Film Commission Torino Piemonte sbarca a New York per una settimana di proiezioni, dibattiti e incontri con produttori e addetti ai...
Il pirata della strada colpevole della morte di Michele Piva, il 38enne investito giovedì notte sull’autostrada Torino-Pinerolo, si è costituito domenica in questura, nel capoluogo piemontese,...
Un contributo economico per l’integrazione degli immigrati stranieri sul territorio astigiano. La giunta provinciale ha approvato la concessione di aiuti finanziari a enti pubblici e privati,...
Una giornata studio dal titolo “Libertà religiosa e trasformazioni democratiche. Dalle ‘rivoluzioni’ nell’area mediterranea ai problemi globali”. L’evento si colloca nell’ambito delle attività del St. Mary’s...
Nella notte tra venerdì 16 e sabato 17 settembre, verso le ore 3, è stato assassinato Nicola Moro (nella foto), commerciante astigiano 53enne, già noto alle...
Il Prix Italia, la riapertura del Circolo dei lettori, Cheese, il Palio di Asti, il Festival internazionale di teatro di strada, Italyaitali, Turi Rapisarda alla Allegretti...