Una giornata indimenticabile di belle notizie, quella di ieri, per tutti coloro che sono contrari – o anche solamente hanno delle perplessità – alla realizzazione della...
Un terremoto di magnitudo 2.7 della scala Richter è stato registrato alle ore 16.51.51 – come precisa l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – di oggi pomeriggio,...
“Ci metto la faccia: nessun aumento dell’Irap, fossi costretto piuttosto mi dimetto, e per altri eventuali incrementi di tasse ci sarà un rispetto assoluto degli scaglioni...
Sono ad oggi 25 mila le targhe registrate dai cittadini piemontesi su ‘Memobollo auto’, il servizio che la Regione Piemonte ha attivato a marzo 2014 e...
Quali sono gli effetti, noti fino ad oggi, dell’inquinamento sui bambini, sul Dna, sulle cellule? Cosa comporta respirare aria inquinata? A rispondere sarà una breve ricerca...
Buon compleanno alla Maina, storica azienda di Fossano, nel cuneese che festeggia i suoi primi 50 anni di attività e di dolci successi. Il marchio, conosciuto...
Il 9 novembre, alle 20.30 al Teatro regio di Torino, si svolgerà una serata speciale per ricordare i 25 anni dalla caduta del muro di Berlino....
A caccia di radon, gas radioattivo, nel cuneese. I tecnici dell’Arpa (Agenzia regionale protezione ambientale) stanno posizionando alcuni dosimetri a Villanova Mondovì, sia in abitazioni private,...
Travolto e ucciso da una Volvo S 40. Un 39enne di nome Simone Tucci è stato ucciso mentre praticava jogging, verso sera, lungo la strada provinciale...
Torino ospiterà nel 2015 il il Forum Mondiale di Sviluppo Economico Locale. Si tratta di un evento promosso dall’Undp (United Nations Development Programme), agenzia Onu per...
Un uomo di 52 anni è morto nella mattinata di martedì 14 ottobre a causa di un incidente sul lavoro. L’uomo è stato schiacciato da una...
Furto in un’azienda di piscine a Moasca (in provincia di Asti). A cogliere sul fatto i ladri, è stato il titolare che rientrato in azienda ha...
È mancato ieri, Alberto Aprato, storico macellaio braidese 65enne. Era presidente del Consorzio Salsiccia di Bra e dei Macellai Braidesi, vice Presidente dell’Ascom Bra e presidente...
Aprirà al pubblico giovedì 16 ottobre, alle ore 17.30, presso la Biblioteca nazionale di Torino, la mostra “Cabiria. I cento anni del mito”. La mostra è...
Non verranno distrutte le 653 bottigliette di bevande che i carabinieri hanno sequestrato ai venditori abusivi nelle ultime settimane allo stadio Olimpico durante le partite del...
Il 19 ottobre a Torino si festeggia la vendemmia della vigna di Villa della Regina. Nel corso della giornata sono previste visite guidate alla residenza e...
Un terzo degli spostamenti quotidiani che avvengono a Torino è ormai effettuato con i mezzi pubblici. A fotografare la situazione è stata 5T (Tecnologie Telematiche Trasporti...
Il presidente della regione Piemonte Sergio Chiamparino, intervenendo, questa mattina in Consiglio Regionale, ha annunciato la decisione di chiedere al governo il riconoscimento dello stato di...
Acque agitate in casa Platti, lo storico caffè torinese di corso Vittorio Emanuele (angolo corso Re Umberto). Un nutrito gruppo di dipendenti (24 su 28) ha...