Pensava che tutto sarebbe andato liscio. E invece durante la rapina è stato preso a bottigliate da un pensionato. Poi arrestato dalla polizia. Mercoledì pomeriggio, poco dopo...
Spiega le ali da oggi la nuova rotta Ryanair Torino-Bristol. Il nuovo collegamento sarà servito dalla compagnia aerea irlandese su base settimanale, tutti i sabati fino...
Porto abusivo di armi o oggetti atti a offendere. Sono le accuse per i due 19enni fermati dai carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Torino...
A seguito dell’avviso di garanzia ricevuto dalla Dda per scambio elettorale politico mafioso Antonio Fosson, presidente della Regione Valle d’Aosta, si è dimesso. La notizia è...
C’erano anche il Governatore del Piemonte, Alberto Cirio, e la sindaca dio Torino Chiara Appendino con la fascia tricolore e la fiaccola, insieme ai circa 5mila...
Incidente mortale questa notte, venerdì 13 dicembre, verso le 3, a Buriasco, in provincia di Torino: un uomo 41enne di Cardè, in provincia di Cuneo, che era...
Il presidente della Valle d’Aosta Antonio Fosson è indagato per scambio politico elettorale mafioso nell’ambito dell’inchiesta Egomnia, un’indagine svolta dai carabinieri del nucleo investigativo del Gruppo...
L’incidente è avvenuto sulla provinciale 228 all’ingresso di Ivrea intorno alle 20,30 di questa sera, 13 dicembre.
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, 13 dicembre. La donna non sarebbe in pericolo di vita.
I creatori dell’App sono gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Luigi Einaudi” di Dogliani.
L’incendio è avvenuto nel pomeriggio di oggi, 13 dicembre, intorno alle 15.
Il presidio si terrà il prossimo 18 dicembre e vi prenderanno parte FIM, FIOM, CISL e CGIL.
A seguito dell’ultima nevicata, riaprono anche gli impianti del Canavese.
La segnalazione è stata data nel pomeriggio di oggi, 13 dicembre, poco dopo le 15.
Numerose le segnalazioni nell’ultima settimana. Gli ultimi colpi a Caluso, Prascorsano, Castellamonte, Favria, Ivrea e Pont.
La proposta giunge per favorire l’economia del settore alimentare piemontese e per garantire cibo di qualità nelle mense dei bambini.
L’appuntamento è per domani, 14 dicembre, in piazza di città alle 18.
La notizia è stata diffusa dalla Questura di Torino oggi, 13 dicembre, a seguito delle comunicazioni sulle operazioni della PolFer.
A seguito dell’inchiesta torinese Egomnia, del pm Valerio Longi, la maggioranza di Antonio Fosson è a rischio.
La scomparsa era avvenuta mercoledì 11 dicembre; Numerose squadre di recupero erano state impegnate nella ricerca.