Primo incontro, mercoledì mattina in Regione, tra sindacati e istituzioni locali sulle procedure di mobilità per 127 lavoratori della Pininfarina addetti alla produzione di vetture per...
I tesori della collezione del Museo Egizio di Torino da oggi si possono ammirare e studiare anche sul web. Un database online cataloga gli oltre 11mila...
Torino è ufficialmente – nonostante lo smog – fra le 19 città candidate alla conquista del titolo di capitale verde europea per il 2014. L’annuncio arriva dalla...
Mercoledì pomeriggio i sindacati metalmeccanici saranno in Comune a Torino per discutere del futuro dell’Alenia e “quali opportunità concrete ci siano rispetto al piano industriale”. A...
La società di rating Fitch ha rivisto al ribasso il rating a lungo termine su Fiat a BB da BB+ con outlook negativo per tenere conto del...
Qual è la malattia endemica del cinema italiano? Provate a chiederlo a registi, attori e produttori e la risposta sarà sempre la stessa: la distribuzione. Perché...
Dopo le parole di Alberto Perino, il leader dei No Tav valsusini (“Tagliare le reti non è violenza, così come non lo è tirare le pietre...
Il suo nome completo sarebbe Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà. Ricordarlo per esteso è difficile (di solito lo...
Il 12 e 13 novembre Sel celebrerà il suo congresso provinciale e si preannuncia battaglia aspra per la leadership: da un lato i “metalmeccanici”, dall’altro i...
”Il bilancio 2010-2011 è il peggiore della storia della Juventus, un bilancio che accoglie l’investimento virtuoso per lo stadio, ma anche quattro anni di incapacità di...
Il movimento No Tav non ci sta a essere associato da alcuni politici e mass media alle violenze avvenute a Roma durante la manifestazione degli “indignati”...
A settembre le vendite di auto in Europa hanno registrato, secondo le rilevazioni dell’Acea (l’associazione che raduna le case costruttrici continentali), una crescita dell’1,1%, a 1.271.206...
“Trasformazione urbana; innovazione, ricerca e formazione; cultura; internazionalizzazione: sono questi i ‘motori’ su cui Torino deve costruire il suo sviluppo con un piano di progetti strategici...
Al via lunedì 17 ottobre la settimana Italia Nostra per la sensibilizzazione per la tutela del “paesaggio agrario” italiano. In tutta Italia fino al 23 ottobre...
Dopo gli scontri di sabato scorso a Roma durante la manifestazione degli “indignati”, è in corso in tutta Italia una operazione di polizia e carabinieri con...
Al Torino calcio verrà proposta la concessione per 99 anni dello Stadio Olimpico (ex Comunale). ”Si tratta di una delle ipotesi che verranno presentate al presidente della...
Una cinquantina di operai della Lear di Grugliasco sono in presidio davanti all’Unione Industriale di Torino, dove è previsto il secondo incontro della trattativa tra azienda...
La protesta più significativa di questo autunno che si annuncia “caldo” su tutti i fronti arriva dalla Polizia e dai Vigili del Fuoco. I maggiori sindacati...
15 milioni di metri cubi di calore in più. Domenica Torino si è svegliata protetta dal freddo (10°) grazie all’energia pulita prodotta dalla nuova centrale di...