Fruttivendoli che in realtà sono ‘ndranghetisti, picciotti affiliati alle cosche che si presentano come innocui pensionati, piccoli arsenali ben nascosti dentro anonime villette, clan mafiosi che...
”Mi auguro che nell’incontro di martedì con il governo si individuino soluzioni capaci di tenere conto delle istanze avanzate dalle organizzazioni dei taxisti. E in particolare...
Giornalista, critico, conduttore radiofonico, direttore artistico di rassegne e festival, anche se Imdb, la Bibbia online della Settima arte, lo accredita prioritariamente come attore, anche se...
“Sai, quest’anno io e mio marito andremo a fare i fanghi al Sestriere”: non stupitevi se tra qualche anno sentirete spesso questa frase, perchè la possibilità...
Una volta c’era chi – vedi Guidolin ai tempi del Palermo – lo definiva il nuovo Drogba. Oggi, al massimo, c’è chi lo paragona a un...
Riapre martedì, dopo quasi un mese, lo stabilimento di Mirafiori: sono oltre 3mila i lavoratori del secondo turno della linea Idea-Musa e di entrambi i turni...
Un chilometro e mezzo di cavi di rame è stato trafugato nella notte in prossimità della stazione ferroviaria di Torino Stura tagliando così ogni comunicazione su...
Sciopero della fame ad oltranza da lunedì mattina di Igor Boni e Salvatore Grizzanti, rispettivamente presidente e segretario dell’associazione Adelaide Aglietta per richiedere che “il Consiglio...
PresaDiretta, il programma di giornalismo d’inchiesta della RAI, ha realizzato una puntata dedicata alle infiltrazioni della criminalità organizzata al nord, non solo in Lombardia, ma anche in...
E’ morto a 85 anni Carlo Fruttero, una figura indissolubilmente legata al Piemonte e alla città di Torino. Scrittore, traduttore e direttore editoriale, ha conquistato il...
Sembrava una partita facile dopo il gran di Vucinic frutto di una riuscita azione corale dei bianconeri. Poi la Juventus ha continuato un buon primo tempo...
Il Toro batte 2-1 l’Ascoli e mantiene la vetta in Serie B, che per qualche ora era stata del Sassuolo, vincitore nell’anticipo. All’Olimpico decide la doppietta...
Art Spiegelman, Giò Pomodoro, Emma Bonino, Giorgio Faletti, Tre cuori in affitto, Novecento, Finale di partita, L’idiota di Galilea, Cristina Donà, Teresa De Sio e altri...
Non che residenti e comitati di cittadini ne sentissero il bisogno impellente. Anzi, a dire il vero ne avrebbero volentieri fatto a meno. Ma l’autorizzazione è...
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha mandato un suo assistente ad acquistare due biglietti, uno per lui e uno per la moglie. La sala era...
Sorriso da eterno ragazzo e portamento da lord, Giuliano Montaldo non riguarda i suoi film, perché ciò che resta impresso sulla pellicola non è mai l’immagine...
Sono oltre 19mila le firme raccolte dalla Fiom in 67 siti Fiat, escluso lo stabilimento di Pomigliano, per chiedere un referendum abrogativo del contratto collettivo di...
Esce oggi, in tutta Italia, con ben 85 copie L’industriale, l’ultimo film di Giuliano Montaldo, uno dei senatori del nostro cinema. A Torino lo si potrà...
”Il tavolo romano sulla Yesmoke ha prodotto qualche debole passo in avanti”. Ad annunciarlo l’assessore al Lavoro della Regione Piemonte, Claudia Porchietto, in chiusura del tavolo...