Ieri doveva essere il grande giorno della Grecia, con la riunione all’Eurogruppo che avrebbe dovuto dare il via libera al secondo piano di salvataggio per Atene....
Nel recupero della 21/a giornata, al Tardini, la Juve non va oltre lo 0-0 con un buon Parma. Gli uomini di Conte hanno condotto la gara...
Non bastavano i discorsi della montagna, i pastrocchi del voto, le vallette di riserva e le parolacce della serata inaugurale, a Sanremo quest’anno si è deciso...
Centotrenta lavoratori dell’Alpitour di Cuneo sono giunti questa mattina alla Fiera di Milano (situata a Rho) in concomitanza con la giornata inaugurale della Bit (Borsa internazionale...
Una volta c’era l’Auxilium a ricordare ai torinesi l’esistenza di uno sport chiamato pallacanestro (basket per gli anglofili). Da quando la storica società fondata nel 1966...
Se ne facciano una ragione tecnocrati e futuristi visionari. Con tutta la nostra tecnologia (pur utilissima, sia ben chiaro) non possiamo permetterci il lusso di vivere...
Il 15 febbraio del 1926 moriva a Parigi (lui, che non voleva fare l'”esule”, ma rimanere in Italia) l’intellettuale antifascista Piero Gobetti. Nato a Torino il...
Il 43enne Angelo Cinelli si è arreso solo dopo un paio d’ore. Si era barricato nella sua casa a Cascine Vica a Rivoli, in via Tevere...
Alcune decine di operai del polo industriale di Chivasso hanno bloccato le uscite dell’autostrada A4 Torino-Milano. Protestano contro la modifica dell’articolo 18, la riduzione degli ammortizzatori...
Fra prediche savonarolesche e molleggiate, vallette d’emergenza e qualche bella insufflata di turpiloquio (ma per criticarlo intelligentemente, certo!) si è consumata la prima serata del Festival...
Un blitz a San Pietroburgo per sancire l’alleanza con la capitale culturale della Russia, questa la missione di Piero Fassino e dell’assessore alla cultura Maurizio Braccialarghe...
Car Luxury Investment, società italiana del gruppo cinese Hotyork Investment Group, ha raggiunto l’accordo con la De Tomaso: entrerà con una quota di maggioranza nel capitale...
Speriamo che la Tav non venga su come il nuovo blog della Lyon Turin Ferroviaire, perchè a quel punto a rivoltarsi sarebbero pure frotte di geek offesi...
Dopo oltre due mesi di esibizione si è chiusa domenica scorsa l’esposizione della Madonna col bambino di Michelangelo Buonarroti che ha visto confluire a Palazzo Madama...
Giovedì 16 febbraio, nell’ambito della manifestazione Ricominciamo dal Carnevale organizzata dalla Circoscrizione 5 di Torino e dal Tavolo de Le Vallette, Stalker Teatro propone la Festa...
Le associazioni delle vittime dell’amianto italiana, francese, brasiliana, belga, statunitense, spagnola, inglese e svizzera, Cgil, Cisl, Uil e Comitato Vertenza Amianto si sono riunite quest’oggi e...
Nella seduta del 14 febbraio la Giunta regionale ha approvato – all’unanimità – due ordini del giorno aventi come oggetto due aziende cuneesi messe in seria...
“Attuare nel più breve tempo possibile tutti i passi formali per giungere alla costituzione della città metropolitana di Torino che rappresenta a livello locale uno degli...
Ieri, 13 febbraio 2012, a 1450 chilometri dal suolo c’era un pezzo d’Italia (e di Piemonte) di nome Vega. Un lanciatore spaziale realizzato dall’Esa (European Space Agency)...