Torino Spiritualità, Premio Bottari Lattes Grinzane, Verso Sera, Blake Edwards, Je viens d’Italie, Senza moneta, Salone nazionale del biscotto, Alè chocolate, Fiera del tartufo bianco, Ecofutura,...
“Verdeterra e l’arte”. Nell’ambito di Verdeterra, rassegna dedicata alle piante, alle erbe aromatiche, ai frutti rari, ai giardini privati e al rapporto tra gli uomini e...
Fantini in groppa a recalcitanti, testardi e raglianti asini. E’ il palio di Alba, la città delle cento torri che, come ogni anno, rinnova l’appuntamento goliardico...
È un gran periodo per il cinema italiano che parla d’immigrazione. Proprio ieri la commissione dell’Anica ha scelto Terraferma di Emanuele Crialese per rappresentare l’Italia agli...
È stato inaugurato lo scorso week end Cap 10100 il nuovo spazio per il protagonismo giovanile di corso Moncalieri 18. Questo piccolo “Beaubourg” nato sulla riva...
Sta per iniziare Torino Spiritualità, festival interreligioso in programma da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre, con un ricco calendario di incontri, tra fede, scienza,...
Torino Spiritualità, Premio Bottari Grinzane, Colori a fuoco, Valerio Berruti, Cap 10100, Festa dei vicini, All’ombra del ciliegio, Transition times, Il sacro attraverso l’ordinario, Mauro Corona,...
Di anno in anno la lista si allunga. Ci sono i nomi di sempre e ci sono le nuove leve, attirate nell’orbita grazie al passaparola o...
Nuovo clima, nuovo tempo dell’anno, foglie che cadono, nell’aria odore di vendemmia. E ancora una volta il sipario si apre. Ormai gli appassionati lo sanno: a...
Negli Stati Uniti lo chiamano Doctor Feelgood vale a dire il “dottore che ti fa stare bene”. Assiste parecchie star e parecchie star a causa del...
Domenica 25 settembre a San Bovo di Castino, a Pavaglione l’ente fiera del tartufo, nell’ambito dell’edizione 2011 della fiera del tartufo albese, propone una passeggiata letteraria...
“Canelli città del vino”. Titolo della kermesse, proposta dalla città astigiana, l’ultimo fine settimana di settembre. Da venerdì 23 a domenica 25 settembre: degustazioni di vini,...
Il Circolo dei lettori riapre i battenti e volta pagina. Sono stati presentati questa mattina nella sede di via Bogino 9 a Torino il restyling della...
Cantastorie, poeti a braccio, mondine, danzatori e teatranti di strada, giocolieri e venditori di leccornie. Confinare la cultura popolare in una “riserva indiana della nostalgia”, sottratta...
In attesa che giovedì venga nominato il nuovo direttore di Raitre, dopo il posto lasciato vacante da Paolo Ruffini, quest’oggi il vicedirettore della terza rete nazionale...
Sarà un presidio permanente, fino all’assestamento di bilancio previsto per il mese di ottobre. Il comitato Emergenza Cultura, che riunisce le piccole e medie realtà torinesi...
Domenica 23 ottobre, i castelli di Magliano Alfieri, Monticello d’Alba, la mostra di Alba dal titolo “Le Langhe di Cavour. Dai feudi all’Italia unita” e il...
Sabato 24 settembre riapre i battenti l’Hiroshima mon amour, la casa della musica indipendente, l’incubatrice nella quale sono nate le maggiori realtà della scena live torinese...
Fino a qualche tempo fa, per molti, Haiti non era che un punto sull’atlante, una macchiolina dai contorni incerti, persa nel mondo incantato e crudele delle...