Novembre al sapor di tartufo. Il Comune di Asti, nell’ambito di “Tartufasti”, manifestazione enogastronomica locale che rende onore al re della tavola, il tartufo, promuove una...
I rivolesi Perturbazione tornano alla Maison Musique di Rivoli. A sette anni dall’ultima esibizione nell’ex macello della loro città natale Tommaso Cerasuolo e i suoi cinque...
Mercoledì 26 ottobre Francesco De Gegori torna a Torino con una serata da tutto esaurito all’Hiroshima Mon Amour. E’ ancora fresca nella memoria l’immagine del ‘concertone’...
View Festival e Conference, Il percorso del libro, anteprime di Movement, Francesco De Gregori, Linea 77, Perturbazione, Omar Pedrini, IndignAzione, Ilga, Bicinvetrina, Andrea Salvino, Alberto Burri,...
Ugo Nespolo è il nuovo presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino. Eletto all’unanimità dal collegio dei Fondatori del Museo, Nespolo è artista eclettico di...
“Che baggianata la secessione. E’ come se quando uno ha un’unghia incarnita il medico gli proponesse di tagliare tutto il piede per curarla”. A Gianmaria Testa,...
Antonio Albanese, Ascanio Celestini, Michele Placido, Kim Rossi Stuart e Sergio Rubini, cinque attori che hanno fatto la storia (più o meno recente) del cinema italiano...
Domani (venerdì 21 ottobre) il festival letterario I luoghi delle parole ospita lo scrittore Giorgio Faletti. L’autore di Io uccido (bestseller da 3.500.000 copie vendute, uno...
La biblioteca civica di Alba propone una eco-lettura animata per bambini dai 5 anni in su. L’appuntamento è previsto per venerdì 21 ottobre, alle 17, con...
Qual è la malattia endemica del cinema italiano? Provate a chiederlo a registi, attori e produttori e la risposta sarà sempre la stessa: la distribuzione. Perché...
“Nuovo da lasciare un gusto in gola, nuovo come una parola che non so. Nuovo che se chiami e non rispondo, molto più forte ti chiamerò”....
Due giorni di Giro d’Italia in Piemonte. Dopo avere fatto il pieno di emozioni con la partenza di Torino e il tappone del Sestriere di quest’anno,...
I luoghi delle parole, Fai festa alla Piazza, I gatti dei famosi, Il percorso del libro, cinema gratis al Romano, Io lavoro, FestivalStoria, Gherardo Colombo, Fabio...
Portano il nome di un vino salentino e proprio come un buon vino d’annata migliorano col tempo. A Lecce e dintorni l’affetto che la gente ha...
Testardo o no che sia, Calliano festeggia l’asino con il suo personale palio ragliante. Da sabato 15 a lunedì 17 ottobre, la cittadina astigiana sarà impegnata...
“Viaggio nell’amore tra tormento ed estasi”, titolo del concerto che si terrà sabato 15 ottobre alle 21 al teatro astigiano Alfieri. Ad esibirsi Erika Grimaldi, soprano...
Parigi, Londra, Amsterdam, New York, Caracas. Ormai siamo abituati a immaginarlo nei quattro angoli del globo. Ogni tanto, tra una tournée internazionale e l’altra, questo Piemontese...
Mentre molte realtà teatrali sono in grande difficoltà e lottano per sopravvivere, il Teatro della Caduta raddoppia gli spazi abbinando all’ormai storica sala di via Buniva...
Sono stati presi in contropiede persino loro, gli organizzatori di Palazzo Bertalazone di San Fermo, perché in qualunque salsa la si proponga la diatriba Pro Tav-No...