La Commissione nazionale italiana per l’Unesco ha espresso parere favorevole sul dossier di candidatura dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato. Il dossier è stato rivisto...
Il ministro della Cultura Lorenzo Ornaghi, ieri in visita al Museo Egizio a Torino, non si è tirato indietro di fronte alla polemica riguardante l’esposizione delle...
Lo stadio Olimpico non si chiamerà stadio Grande Torino. Il Comune di Torino, proprietario dello Stadio Olimpico ha deciso di vendere il nome dell’Olimpico a qualche sponsor...
Domenica 27 gennaio, giornata nazionale della memoria per commemorare le tante vittime del nazismo, del fascismo, dell’olocausto, in onore anche di coloro che hanno sofferto e...
Dopo il responso dal Viminale sull’accettazione del simbolo del Movimento 5 Stelle e la contestuale ricusazione del simbolo civetta parte il tour elettorale del Movimento 5 stelle....
Dopo il voto della Sala Rossa la giunta torinese ha deciso di ridurre la sperimentazione del blocco alla circolazione degli Euro 3 diesel nella Ztl fino...
E’ scaduto alle 16 di domenica 13 gennaio 2013 il termine per depositare al Ministero dell’Interno i simboli, idei programmi che il 24 e 25 febbraio...
Nel periodo di crisi le si provano un po’ tutte per inventarsi soluzioni capaci di farci sopravvivere e superare il momento difficile. Sotto quest’ottica (ma anche...
La prima Commissione del Consiglio regionale, ha licenziato la proposta di legge Istituzione del Comune di Mappano, conseguenza dell’esito del referendum consultivo dell’11 novembre. Secondo la Costituzione è la...
Nella mattinata di lunedì 14 gennaio è deceduto all’ospedale Sant’Antonio di Caraglio Ettore Bandiera, ex direttore di Confagricoltura Cuneo dal 1974 al 1996. Lascia la moglie...
Secondo l’assessore regionale al Lavoro, Claudia Porchietto: “Le iscrizioni on line alle scuole creeranno diversità di trattamento e problemi alle famiglie. La scelta del Governo Monti...
Come si prevedeva ci sono stare diverse manifestazioni e degli incidenti per l’inaugurazione della nuova Porta Susa. l presidente del Consiglio, Mario Monti, è arrivato su...
E’ il grande giorno dell’inaugurazione, la terza per la precisione, per la nuova Porta Susa di Torino. L’inaugurazione sarà alle 11,30 verso corso Bolzano con un ingresso...
Dopo l’edizione dello scorso anno, ritorna il “Progetto Emergenza Casa” promosso e sostenuto dalla fondazione cassa di risparmio di Cuneo, in collaborazione con il Comune di...
Asti, innovativa e rispettosa dell’ambiente grazie a nuovi mezzi di pubblici. Asp, società di servizi, sostituirà 24 autobus cittadini immatricolati tra il 1976 e il 1990,...
E’ la sera 13 gennaio 2012, data nefasta per la nave da crociera Costa Concordia che naufraga a largo dell’isola del Giglio, in Toscana. Una delle...
Per il secondo anno consecutivo, Paolo Monferino Assessore regionale alla Sanità non ha consegnato i dati della propria dichiarazione dei redditi, perchè siano pubblicati in estratto...
Circa 150 persone hanno sfilato nel centro di Pinerolo, per protestare contro la chiusura, degli ospedali valdesi di Torino, Torre Pellice e Pomaretto. Hanno anche partecipato...
La Scuola Grafica Salesiana di via Maria Ausiliatrice 36, la più antica tipografia torinese fondata direttamente da Giovanni Bosco, sta per chiudere sconfittta dall’avvento del digitale....