Parroco alla parrocchia di Nostra Signora della Pace e animatore e allenatore di decine di sportivi
Il 27 marzo 1862, su proposta del Civico Uffizio d’Arte, viene deliberata l’installazione delle prime 21 fontanelle pubbliche d’acqua potabile
Il Piemonte si colloca al nono posto con 18 omicidi volontari (9 uomini e 9 donne), quattro in meno rispetto al 2023
Perché l’8 marzo non sia solo un giorno, ma un impegno continuo
La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro è impegnata da oltre 38 anni a sostenere le attività di cura e ricerca sul cancro
La camera ardente sarà aperta dalle 12.30 alle 14.15
L’iniziativa natalizia di Conad Nord Ovest si inserisce in un progetto più ampio di supporto agli ospedali pediatrici italiani
TORINO – Davanti al Consiglio della Regione Piemonte oggi (18 febbraio) una manifestazione di Non Una di Meno e la rete “Più di 194 voci” ha...
Francesco Rivella, personaggio chiave nella storia della Ferrero e della Nutella
La storia della Renault Torino
Immediatamente al suo fianco si è schierata la Fiorentina
Un’occasione imperdibile per incontrare Bellafaccia
Sono previste ulteriori udienze, sempre in Maxi Aula 6. La sentenza potrebbe arrivare mercoledì 19 marzo 2025
Testimonial della campagna sono tre animali che hanno conosciuto la sofferenza
Cesare Parodi, 62 anni, appartiene alla corrente moderata del gruppo di Magistratura Indipendente
A lei è intitolata la Sala Ex Consiglio di Facoltà del Politecnico di Torino
I meme giocano sulla vicenda trasponendoli in due trasmissioni televisive molto note
La mostra In continua scrittura: un viaggio nella storia dell’informatica! racconta i legami profondi e in continua evoluzione fra la scrittura e l’informatica
Il tasso di fecondità regionale è di 1,17 figli per donna, mentre a Torino è ancora più basso, fermandosi a 1,14