Sono più di 170mila gli incidenti stradali che si sono verificati in Italia nel corso del 2018. A censirli ci ha pensato Istat mentre Info Data,...
Dopo un anno di cammini terminerà a Trieste martedì prossimo, 15 ottobre, il lungo cammino di di Riccardo Carnovalini e Anna Rastello, partiti il 16 ottobre 2018...
E’ la torinese più anziana di tutte la signora Onorina, che oggi ha spento 110 candeline. Con lei stamane c’erano altre quattro ultracentenarie ospiti del convitto Principessa Felicita...
La scadenza è il 2025: entro quella data Ferrero punta a rendere tutti gli imballaggi 100% riutilizzabili, riciclabili o compostabili. E’ quanto si legge in una nota dell’azienda...
Al bioparco ZOOM Torino si festeggia Halloween dal 12 ottobre fino al 10 novembre. Per la festa più mostruosa e simpatica dell’anno il bioparco sarà aperto...
La mostra “Mirafiori dopo il Mito” è il racconto corale attraverso linguaggi artistici diversi di un quartiere protagonista, negli ultimi 20 anni, di profondi cambiamenti e...
Al Borgo Medioevale del Valentino, in viale Virgilio 107, il Gruppo Micologico Torinese proporrà sabato 26 e domenica 27 ottobre l’ormai tradizionale mostra didattica “Alla scoperta...
A Torino è stato scoperto che il latte materno ed il latte di Banca donato proteggono il neonato da virus pericolosi nel periodo perinatale e da nuovi...
Sono innovative, aprono aziende o portano avanti quelle storiche attraverso il passaggio generazionale, creano opportunità di lavoro e contribuiscono a implementare la ripresa economica.
Il verbo “cucire” può essere inteso in molti modi: come un atto meccanico, certo, ma anche come un’azione creativa, capace di dar vita a qualcosa di...
La Valle d’Aosta entra in Abbonamento Musei, a fianco del Piemonte e della Lombardia; in tutto 436 istituzioni coinvolte, tra musei, monumenti e mostre. Da un progetto...
Dal 7 al 13 ottobre 2019 AID (Associazione Italiana Dislessia) organizza la quarta edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, in concomitanza con la European Dyslexia Awareness...
Si chiama Giovanni Burrascano, è di Torino ed ha 38 anni. E’ lui l’autore del nuovo logo di radio24. Tra i 45.000 contributi presentati all’iniziativa @crealogo...
Intervento dei vigili del fuoco, questo pomeriggio, venerdì’ 4 ottobre a Torino, per salvare un cagnolino che era caduto in una voragine in Lungo Po Antonelli.
Accessibilità e sensibilità. Sono le due parole chiave che caratterizzano il video-tutorial realizzato dall’Unione Ciechi e Ipovedenti del Piemonte, presentato ieri nella sala formazione dell’Ospedale di...
Intesa Sanpaolo aderisce alla diciottesima edizione di Invito a Palazzo, l’iniziativa promossa da ABI per l’apertura al pubblico dei palazzi storici delle banche italiane. La manifestazione...
E’ stato firmato un protocollo d’intesa per la progettazione e la costruzione della funicolare che unirà il fondovalle di Formazza a 1280 metri di altitudine ultimo...
“Le nostre rivendicazioni sono chiare e vogliamo che l’università e il nuovo rettore si muovano fin da subito per accogliere le nostre richieste. Vogliamo un’università a...
La Città di Torino ha presentato uno dei suoi eventi di punta, Open Mosque, alle candidature per il Premio del progetto europeo CLARINET, che ha vinto...