E’ festa golosa oggi, mercoledì 5 febbraio, per tutti gli amanti della Nutella, la crema spalmabile inventata nel 1964 dall’imprenditore dolciario Michele Ferrero.
Biella si candida a Città Alpina 2021. La giunta Corradino ha approvato la delibera con cui il capoluogo, dopo l’ingresso nel network delle Città Creative Unesco,...
La sera di venerdì 14 febbraio si terrà a Torino “Robot Love”, la sfida fotografica dove i partecipanti riceveranno piccoli robot di legno e metallo, fatti...
“La razionalità deve essere la guida delle nostre azioni. La Città di Torino è vicina alla comunità cinese e italo-cinese, e vuole allontanare tutti i rischi...
E’ Alessandro Barbero il Piemontese dell’anno 2019. I lettori di Quotidiano Piemontese lo hanno votato con il 38% delle preferenze. Dietro di lui Cala Cimenti, scelto...
Sono partite le operazione di rimpatrio degli italiani rimasti bloccati a Wuhan dove è stato scoperto il primo focolaio del contagio da coronavirus.
Il secondo scontro diretto in sei giorni giocato dall’Iren Fixi Torino è preda della Limonta Sport Costa Masnaga, che sul parquet amico mette due punti in...
Oggi domenica 2 febbraio 2020 è un giorno particolare per quelli che amano i numeri e le loro sequenze; è u giorno con una data palindroma.
In un’incontro del 30 gennaio a Cuneo i garanti comunali e regionali dei detenuti hanno ricordato l’importanza delle pene alternative, ricordando l’istituzione di un corso di...
Il Coordinamento Torino Pride in seguito agli episodi di intolleranza e violenza che ormai si stanno susseguendo in tutta Italia con preoccupante frequenza, ha deciso che...
Come ogni venerdì i ragazzi di Fridays for Future hanno manifestato a Torino per combattere la crisi climatica e questa volta la protesta si è concentrata...
E’ comparsa una “svastica”, disegnata al contrario, sul presepe delle ex scuole medie a Valdieri (CN) in Valle Gesso. Non si conoscono ancora gli autori dell’atto.
“E sono 2029. Gli anni che compie la nostra amata Torino, fondata infatti nell’anno 9 a.C. Un grazie in particolare al Comitato 30 Gennaio [09 a.C.], che...
Giovedì 6 febbraio alle 11 in via Lagrange 6 è in programma il primo evento delle celebrazioni per il centenario della fondazione della sezione di Torino...
Al Circolo dei Lettori tre lezioni dell’avvocato e storico Riccardo Rossotto ricostruiscono ragioni, responsabilità ed errori che hanno contraddistinto il triennio 1920-1922.
Il CUB Pubblico Impiego Torino ha annunciato un presidio per lunedì 3 febbraio, dalle ore 14 alle ore 18, davanti al Palazzo della Città per manifestare...
“Per ora non cancellerò la scritta. Voglio lasciarla come testimonianza di un gesto razzista, che non dovrebbe più accadere”. Così Maria Bigliani, la signora di origine ebree,
Le persone con disabilità titolari di contrassegno, ma prive di auto o patente potranno parcheggiare o far parcheggiare gratuitamente l’auto dei loro accompagnatori
Il presidente della Lav, Gianluca Felicetti, è indagato dalla Procura della Repubblica di Parma per i reati di cui agli articoli 115, 595, 612 e 621...