La palestra Dimagrimondo di Gugliasco ha annunciato la decisione di accettare come modalità di pagamento anche i bitcoin. “Essere una delle prime palestre al mondo ad...
Mercoledì 27 gennaio, il Comune di Chieri commemora il Giorno della Memoria proponendo gratuitamente, alle ore 18, in streaming sul sito istituzionale e sui canali social...
È successo nell’istituto comprensivo Carmagnola I di corso Sacchirone. Una studentessa sorpresa dalla docente a maneggiare con il cellulare durante l’ora di arte, ha visto il...
Sin dal 2016 l’Amministrazione della Città di Pinerolo e il Consiglio Comunale hanno sostenuto la campagna promossa da Amnesty International e Repubblica #veritàpergiulioregeni.
Al bando del Servizio civile universale da impiegare nei progetti della Città metropolitana e di enti territoriali delle province di Torino, Alessandria e Biella che prevedeva 147 posti...
In molte RSA anche in Piemonte è nata la stanza degli abbracci, un luogo in cui i parenti possono incontrare in sicurezza le persone anziane ospiti...
L’iniziativa Sempre aperti a donare arriva a Torino, dove McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald doneranno 300 pasti caldi ogni settimana, per 8 settimane, a...
Il SAPPE, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, ricorda con preoccupazione i numeri delle carceri e dell’esecuzione della pena in Italia. Alla data del 31 dicembre 2020 erano...
Nel corso di una semplice cerimonia presso la sede del Sermig, sabato 16 gennaio 2021 il Presidente del Comitato di Torino per l’UNICEF Antonio Sgroi ha...
David Okeke, il giocatore di basket italo – nigeriano considerato da molti uno dei maggiori prospetti del basket italiano, è ritornato a giocare dopo tre anni...
Il Piemonte, a partire da domenica 17 gennaio, sarà di nuovo zona arancione in quella che è la quotidiana lotta per limitare la diffusione del coronavirus...
Di rovesciate famose nella storia del calcio ce ne sono tante. L’ultima in ordine di tempo è probabilmente quella splendida trasformata in gol da Cristiano Ronaldo...
Se anche tu come tantissime persone sei stato catturato dal fascino della cultura a stelle e strisce, allora probabilmente arriverà prima o poi il momento di...
Ieri, giovedì 14 gennaio, nel pomeriggio durante un controllo ordinario sulle persone senza fissa dimora nella zona del centro, una pattuglia del Comando Sezione I della...
Parte da Torino “Uno Non Basta” – il movimento apartitico nato dalle associazioni no profit Visionary Days e Officine Italia – che ieri alle ore 18:00...
C’è tempo fino al 10 febbraio per iscriversi a Segnali d’Italia chiama Torino, atto ultimo della campagna Segnali d’Italia Torino realizzata da IGPDecaux ed Edison, il bando per finanziare i...
La Corte Costituzionale ha accolto il ricorso del governo contro la legge regionale valdostana che permette a bar e ristoranti di rimanere aperti in zona arancione.
Il Museo Lavazza, situato all’interno del complesso di Nuvola Lavazza a Torino, arricchisce la sua offerta culturale con nuovi servizi che ne permettono la visita anche...
A partire dal 2 febbraio 2021 i comuni piemontesi potranno presentare la domanda per accedere ai servizi di migrazione previsti nel bando “Cloud computing e pubblica...