Anche quest’anno la Città di Torino e la Rete READY aderiscono alla Giornata Internazionale contro omofobia, lesbofobia, transfobia e bifobia (in inglese IDAHOTB, International Day against...
L’artista performer Manuela Maroli ha deciso di rispondere all’iniziativa di SlowFood Italia e dare il proprio contributo artistico organizzando una Flower Bomb Challenge al parco del...
L’Energia del Cambiamento pervade Torino: Segnali d’Italia chiama Torino è il bando dell’iniziativa realizzata da IGPDecaux, leader italiano della comunicazione esterna, ed Edison,
Sono state chieste dal pm condanne da 10 mesi fino ai 2 anni di reclusione per 14 attivisti del movimento NoTav che durante il Festival Alta...
Quando un gruppo di sette studenti riceve dal Preside l’incarico di gestire la digital radio della scuola e vincere il campionato delle emittenti radiofoniche scolastiche non...
Secondo le motivazioni della sentenza sulla tragedia di piazza San Carlo del giudice Maria Francesca Avenavoli del tribunale di Torino, la sindaca Chiara Appendino ha tenuto...
Questa mattina,alcuni “animali in via d’estinzione”sono comparsi davanti all’entrata della principale sede torinese di UniCredit. Si tratta dell’ultimo sit-in di protesta di Extinction Rebellion, movimento internazionale...
Le imprese pubbliche e private piemontesi con meno di 100 dipendenti che assumono donne avranno uno sconto del 50% dell’Irap per tre anni. Questa la maggiore novità...
Truffe e furti agli anziani sempre più frequenti: il Consiglio regionale approva all’unanimità la Proposta di legge 82 “Misure di sostegno per gli anziani vittime di...
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto oggi al Quirinale Piero Angela, al quale ha conferito l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito...
Il 10 maggio è morta “serenamente, così come ha vissuto”, Enrica Morbello Core, Fasulin il suo nome da partigiana. Ne da notizia l’ANPI di Casale Monferrato,...
La Regione Piemonte ha presentato con una conferenza stampa le nuove attività per le RSA e le residenze anziani del territorio.
Nel mese di maggio del 1961, 60 anni fa, partiva Expo 1961 ufficialmente definita Esposizione Internazionale del Lavoro – Torino 1961, che a Torino e in...
A meno di un anno dall’annuncio della sua meritata pensione Valter Gerbi ex responsabile dell’Ufficio Comunicazione del Corpo di Polizia Municipale del Comune di Torino, giudice...
Sei comuni piemontesi potranno iniziare a mettere mano alla ristrutturazione di edifici storici patrimonio Unesco per un valore complessivo di 2,1 milioni.
Sono 330 i comuni piemontesi che hanno inviato la loro manifestazione di interesse ad aderire al bando “Cloud computing e pubblica amministrazione piemontese”, finanziato dalla Regione...
Il 5 maggio, anniversario della liberazione del campo di Mauthausen, la Fondazione Memoria della Deportazione propone un evento diffuso per ricordare le storie di uomini e...
Gli anziani ospiti delle residenze assistenziali gestite dal gruppo francese Emera sono stati protagonisti, nei difficili mesi del 2020 segnati dalla pandemia da coronavirus, del concorso...
E’ in corso un Consiglio regionale straordinario del Piemonte per la presentazione del documento Piemonte next generation Next Generation Piemonte il documento della Giunta regionale che...