Si rinnova la magia della musica nel Roero: torna il Roero Music Fest. Il programma, fra i più originali e interessanti del panorama festivaliero italiano e...
“Topolini, mici e pinguini innamorati” è lo spettacolo che racconta in modo leggero, ma ricco di aneddoti e informazioni, il repertorio della canzonetta sincopata degli anni...
Dal 29 giugno al 3 agosto, tutti i martedì alle 19.00, torna all’OFF TOPIC Cantautori in Canottiera, uno dei format più amati della città di Torino,...
Il Torino Jazz Festival 2021 ha sancito la ripartenza della musica dal vivo, con 21 concerti, 1 prova generale, 4 conferenze e oltre 150 musicisti coinvolti con produzioni originali e artisti in...
Si svolgerà a Castelmagno, in valle Grana, il tradizionale concerto di Ferragosto, in diretta su Rai Tre e Rai Sat. La 41esima edizione dell’evento, che porta...
Grande serata, quella di ieri al Ginzburg Park Festival di Torino, per il ritorno sui palco degli Almamegretta con il loro nuovo intero tour per festeggiare...
Stupinigi Sonic Park alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (Nichelino) si presenta quest’anno in una nuova ed inedita “Limited Edition”: 15 appuntamenti per un festival unico fatto...
Anche durante l’estate nei teatri gestiti dallo Stabile si svolgerà un’intensa attività di prove, incontri, seminari e soprattutto spettacoli. Se alle Fonderie Limone Valerio Binasco, Filippo...
E’ stato ufficialmente intitolato a Ezio Bosso il giardino di piazza Statuto, davanti a Palazzo Paravia dove Ezio si trovava in gioventú con gli amici.
Sarà una performance di Gabry Ponte al Castello del Valentino a chiudere in musica i festeggiamenti di San Giovanni la sera del 24 giugno.
Sono state presentate due mozioni per chiedere che Torino ospiti l’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest (ESC), illustrate durante la seduta delle Commissioni consiliari Terza e Quinta del 17 giugno 2021,
Un’area verde, all’aperto, l’Area Naturalistica Pianezze di Vialfrè, incastonata tra Torino e Ivrea, nel cuore del Canavese, è il luogo speciale che accoglie Apolide Festival dal...
Sabato 19 giugno, domenica 20 giugno e lunedì 21 giugno, a Chieri si celebra la “Festa della Musica 2021”, l’evento internazionale organizzato ogni anno in occasione...
UNsuono – Live Your Italian Heritage è un percorso audio-visivo tra i 55 luoghi più spettacolari d’Italia riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.
Dopo la fortunata esperienza dello scorso anno con il festival “Grazie” ad Alba – da un’idea sviluppata con Banca d’Alba e il Comune di Alba con...
Cortili ad arte 2021, che prenderà il via il 24 giugno 2021, nell’ambito del palinsesto di eventi per la festa di San Giovanni, è un progetto di Fondazione Contrada Torino Onlus,
Zucchero Fornaciari ha fatto una bellissima sorpresa ad AmiCorti Festival, presentandosi ieri sera – lunedì 14 giugno – sul palco di Peveragno, quartier generale dell’organizzazione del...
Venerdì 18 giugno 2021 si apre la quarta edizione di “Le Notti di Cabiria”, la rassegna teatrale annuale di Cabiria Teatro realizzata a Casa Bossi a...
Sarà il poeta e scrittore Guido Catalano ad inaugurare, mercoledì 16 giugno a partire dalle h 20, la ricca estate di eventi, gastronomia cultura e musica,...