La retrospettiva della 30^ edizione del Torino Film Festival, che si svolgerà a Torino nella seconda metà di novembre 2012, è dedicata a Joseph Losey. Curata...
Quale destino per il giornalismo? In quest’epoca di transizione (ma non lo sono tutte, come diceva Flaiano…) in cui ci si interroga sulla direzione nella quale...
Da martedì 31 gennaio (ore 19:30) a domenica 12 febbraio il Teatro Gobetti di Torino ospita Malapolvere. Veleni e antidoti per l’invisibile di e con Laura...
Un cortometraggio realizzato dai ragazzi diversamente abili, inseriti nelle attività dell’educativa territoriale del settore politiche sociali. Il film verrà trasmesso giovedì 2 febbraio alle 17 al...
Un’opera speciale e fuori programma proposto dal teatro Alfieri, domenica 29 gennaio alle 16.30. Un concerto in quattro parti per il Nabucco di Giuseppe Verdi, terza...
Max Gazzè, Ginevra Di Marco, Too Short Too Wait, Steve Jobs 1955-2011, Page one: a year inside the New York Times, Paperino, le tecniche di potatura,...
Un po’ di giusto orgoglio per il nostro Torino Film Festival e per il suo direttore Gianni Amelio (senza dimenticare Emanuela Martini che è poi quella che va davvero in giro a...
I poeti, quelli “veri” e con le carte in regola, arricciano sempre un po’ il naso. Qui da noi, dove per secoli le accademie letterarie hanno...
“Ridi Asti”, contenitore di spettacoli teatrali comici, propone una serata con Marco e Mauro in “Parlapà”. Sabato 28 gennaio, alle 21, al teatro Alfieri, il duo...
Nel Piemonte che progetta e produce film il documentario è una parte preponderante. Il 90% delle case di produzione distribuite sul territorio regionale è specializzato in...
Un teatro può rendere più bello il quartiere nel quale si trova. In senso metaforico senza dubbio, ma a volte anche in senso letterale. E’ il...
Con cinque album all’attivo e con collaborazioni di spessore come Afterhours, Subsonica, Robert Wyatt, Marlene Kuntz, Francesco De Gregori, Cristina Donà si distingue nel panorama del...
Si è dovuto muovere in prima persona Pier Silvio Berlusconi ma alla fine Centovetrine non chiuderà. La soap opera nata nel 2001 sembrava essere destinata alla...
Mettersi alla prova e calcare le scene teatrali si può! La Provincia astigiana e il Comune di Costigliole d’Asti, insieme all’assessorato al progetto Unesco, lanciano l’iniziativa...
Un debutto in prima nazionale, quello di venerdì 20 gennaio al teatro Alfieri di Asti. La nuova creazione artistica del Teatro degli Acerbi “Aristofane la pace”...
Esce al cinema venerdì 20 gennaio il film italiano più premiato del 2011. Dopo aver vinto il Premio Don Quijote e il secondo premio della giuria...
Guarda le immagini di Sette opere di misericordia
Giornalista, critico, conduttore radiofonico, direttore artistico di rassegne e festival, anche se Imdb, la Bibbia online della Settima arte, lo accredita prioritariamente come attore, anche se...
Anche quest’anno la fondazione cassa di risparmio di Asti, dedica ad un giovane danzatore, già affermato a livello internazionale, il premio AstiDanza, giunto all’ottava edizione.