Un importante passo avanti nello studio sui meccanismi che determinano la lateralizzazione cerebrale.
La foto scattata dalla stazione di Rete Prisma.
Torino – Dal 14 al 17 settembre al Centro Congressi di Lingotto si terrà il Congresso nazionale della società italiana di Neuroscienze. 5 lezioni magistrali, 60...
L’intervento è stato effettuato su una paziente di 75 anni
Servirà ad automatizzare il riconoscimento dei singoli individui
Velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo e una latenza inferiore ai 5 millisecondi
I ricercatori di COESA hanno realizzato un primo modello in scala ridotta
Il gruppo di paleoerpetologi del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Torino si occupa di ricostruire la biogeografia del passato delle diverse specie di anfibi...
Torino e Giappone sempre più vicini
Il nuovo quartier generale si chiamerà Argotec SpacePark
L’intervento sarà realizzato con le linee elettriche in tensione, senza quindi ricorrere ad alcuna interruzione del servizio
Il cluster tecnologico nazionale SmartCommunitiesTech era statao fondato e diretto da Rodolfo Zich
In poche ore già 10 milioni di download
L’avvio del programma di robotica ha comportato un periodo di formazione per l’intera équipe guidata dal dottor Omid Sedigh
Space Business Catalyst è il primo acceleratore industriale dedicato al settore dello spazio
E-Gap è il primo servizio di ricarica rapida urbana, mobile e on-demand
Partecipare e vincere il concorso Faber, permette ai creativi digitali under 35 di accedere al Fabermeeting e quindi di partecipare a workshop, talk, momenti di incontro...
La strumentazione consente di rilevare dispersioni entro i 200 metri
Wordpress è la piattaforma più usata per blog e siti internet