Una spedizione in Antartide, in partenza a fine ottobre, vedrà anche coinvolto, tra ricercatori di varie nazionalità, anche Nicola Linty, ingegnere del Dipartimento di Elettronica e...
L’ultimo prodotto della Olivetti, è qualcosa che potrebbe cambiare il modo di lavorare, agevolandolo, di molte piccole e medie imprese: una stampante 3D semi-professionale.
Mercoledì 21 ottobre, a partire dalle 10.30 e per tutta la mattinata, Emanuele Micheli, Vicepresidente della Scuola di Robotica di Genova, dialogherà con il piccolo robot...
In molti aspettavano da tempo l’evento organizzato nella Rocca di Verrua Savoia in cui l’Associazione Senza Fili Senza Confini ha festeggiato un anno di vita e...
«Qui parliamo solo di scienza» è stata la risposta degli organizzatori della due giorni sull’innovazione tecnologica organizzata da Politecnico e Università di Torino a una decina...
La mitica Programma 101 Olivetti è stata ricevuta oggi con tutti gli onori a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio Renzi,
Alle Molinette di Torino è stato effettuato un doppio trapianto di reni, nello stesso giorno. Una donna romena, donatrice degli organi, ha così salvato la vita...
Dieci anni fa nasceva a Ivrea Arduino la piattaforma hardware e software open source che ha fatto crescere la generazione di maker. Arduino è nato a Ivrea nella Casa...
A 10 anni dalla nascita del Laboratorio-Museo Tecnologic@mente e a 50 dalla presentazione a New York della Programma 101, la Fondazione Natale Capellaro celebra i due...
La Biblioteca Archimede di Settimo Torinese organizza la terza edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza che si svolgerà dal 19 al 25 ottobre 2015 a...
Si è aggiudicato il Leed Platinum attribuito dall’organo internazionale più autorevole per la valutazione ambientale degli edifici, il Green Building Council. Il grattacielo Intesa Sanpaolo è...
Il Centro trapianti di fegato delle Molinette di Torino, diretto dal professor Mauro Salizzoni, si appresta a compiere 25 anni di attività. Il 10 ottobre 1990, infatti, venne...
Salvi i lemuri del Madagascar grazie al Piemonte, all’Università di Torino. Ben 1600 ettari della foresta pluviale degli Alberi Dragoni, habitat naturale di molte specie rare...
PulsaR, il prototipo realizzato dal Team Policumbent del Politecnico di Torino, ha raggiunto i 116,9 km/h, stabilendo così il record italiano di velocità e classificandosi secondo...
Grande successo per la decima edizione della Notte dei ricercatori in tutto il Piemonte e a Torino. Le sedi dei tantissimi eventi sono letteralmente state prese d’assalto...
Migliaia di studenti universitari frequenteranno il nuovo polo di ricerca nel settore dell’ingegneria biomedica che nascerà a Torino sotto le arcate dei vecchi mercati generali
Uno studio del Politecnico di Torino e della Human Genetic Foundation di Torino è stato appena pubblicato sulla più prestigiosa rivista scientifica di fisica al mondo,...
Sarà il primo impianto di taglia industriale in Europa che consentirà di ottenere energia ad alta efficienza sfruttando la tecnologia delle celle a combustibile ad ossidi...
Dal 13 al 16 ottobre 2015 a Torino si svolgerà il Terzo Forum Mondiale dello Sviluppo Economico in cui si riuniranno i rappresentanti di comuni, città e territori,...